FERRUTENSIL NOVEMBRE-DICEMBRE 2024

FERRUTENSIL 72 FEL fa il bis con un accordo di 2 anni di nuovo a Milano e poi Bari La manifestazione dedicata a professionisti e operatori del settore colore in edilizia, dopo l’edizione 2023 che ha visto il format del festival accostato a quello di Made Expo all’interno di MIBA, nel quartiere di Rho Fiera Milano, rilancia e consolida il progetto proponendo le nuove date per Milano 2025. La prossima edizione del Festival dell’edilizia Leggera sarà quindi a Rho Fiera Milano, dal 19 al 22 novembre 2025 in contemporanea e in collaborazione con Made Expo. La caratteristica itinerante si rinnova nella proposta di intraprendere un percorso biennale. Dopo Milano 2025, FEL 2026 si terrà nel mezzogiorno, e in particolare nella piazza di Bari, identificando quindi Milano e Bari come i due riferimenti della manifestazione per il mondo professionale del colore in edilizia. Al Festival dell’Edilizia Leggera espongono i marchi produttori e distributori esclusivi di prodotti commercializzabili nel settore del colorificio, ferramenta professionale e magazzino edile. L’edizione 2023 ha visto presenti oltre 100 marchi del settore. L’edizione Milano 2023 ha visto la registrazione di oltre 10 000 professionisti tra rivenditori, applicatori, imbianchini, pittori edili, posatori di cartongesso e cappotto. FEL è un evento inserito in MIBA, che ha visto organizzato in contemporanea gli eventi GEE‐Global Elevator Exhibition, Made Expo, SBE‐Smart Building Expo e Sicurezza. In totale nei 4 giorni di manifestazione a Milano sono circolate e accreditate circa 80.000 unità. www.madeexpo.it Successo per la fiera della ferramenta di Taiwan IHT X TiTE 2024 Si è recentemente conclusa l’edizione 2024 di IHT x TiTE Taiwan International Hardware Industry Exhibition, la fiera dell’industria della ferramenta organizzata congiuntamente da Taiwan Hand Tools Manufacturers’ Association e Lanza International Co., Ltd., che si è tenuta dal 16 al 18 ottobre a Taichung (Taiwan) nella location del Taichung International Exhibition Center. La fiera, dal tema “Net Zero Manufacturing, Dual-Track Transformation”, ha messo in mostra l’impegno dell’industria taiwanese per l’innovazione sostenibile e a basse emissioni di carbonio. Sono stati oltre 300 gli espositori nazionali e internazionali che hanno partecipato alla fiera, occupando un’area espositiva di 7.000 mq, e più di 500 i buyer internazionali, provenienti principalmente da Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Germania, Svizzera e altri Paesi, per un totale di oltre 20.000 visitatori. L’edizione di ottobre 2025 si svolgerà nel nuovo Taichung International Convention & Exhibition Center di Taichung (Taiwan), segnando un nuovo capitolo per l’industria della ferramenta di Taiwan. Attualmente, sono oltre 100 i produttori che hanno rinnovato la propria partecipazione e circa il 60% degli espositori ha intenzione di partecipare nuovamente, per una previsione di oltre 400 espositori nell’edizione 2025. Taichung, essendo un cluster industriale rinomato a livello mondiale per le macchine utensili, offre un vantaggio unico negli approvvigionamenti, fornendo ai buyer internazionali servizi di approvvigionamento efficienti e supporto completo della catena di fornitura. www.hardwareexpotw.com International Hardware Fair Saudi Arabia, in giugno 2025 la prima edizione Koelnmesse e Dmg Events presentano la nuova International Hardware Fair Saudi Arabia, che si svolgerà annualmente presso l’International Convention & Exhibition Center (RICEC). La prima edizione si terrà dal 16 al 18 giugno 2025 e rappresenterà un’importante opportunità per stringere rapporti commerciali con distributori, rivenditori e clienti che svolgono un ruolo significativo nel fiorente mercato saudita. Una iniziativa che consentirà ai clienti di Koelnmesse l’accesso a uno dei mercati più dinamici del mondo, creando un gateway strategico per ulteriori opportunità regionali in Medio Oriente. In qualità di principale organizzatore di eventi internazionali in Arabia Saudita dal 2011, Dmg Events organizza oltre 30 eventi nel Regno, inclusa la fiera di grande successo Big 5 Construct, giunta alla sua 15ª edizione. L’Arabia Saudita sta avendo una forte crescita economica, in particolare grazie al settore edile che sta vivendo un’impennata della domanda di materiali da costruzione, prodotti per il fai da te, ferramenta e utensili. Si prevede che il mercato dell’Arabia Saudita di ferramenta e materiali da costruzione genererà un fatturato di 9,27 miliardi di dollari nel 2024 e crescerà fino a circa 10,39 miliardi di dollari entro il 2028, che corrisponde a una crescita annua delle vendite del 2,89% (Cagr 2024–2028; Fonte: Statista). Nel caso del mercato degli utensili e dei macchinari, si prevede che le vendite raggiungeranno quota 1,18 miliardi di dollari nel 2024 e cresceranno a un tasso annuo del 3,04% (Cagr 2024-2028, fonte Statista). www.hardwarefair-saudi.com FIERE a cura di Claudia Perolari

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy