Kemper Group: un percorso continuo per la sostenibilità La quarta edizione del prestigioso premio Sustainability Award premia Kemper Group. Ormai da alcuni anni, Kemper Group rientra all’interno del gruppo di aziende italiane riconosciute per il loro impegno a livello di politiche ambientali ma anche di politiche aziendali, legate al concetto ampio di sostenibilità. La premiazione si è tenuta il 17 ottobre a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, e le graduatorie verranno pubblicate sulla rivista Forbes Italia. Un risultato che si incardina in una visione ormai pluriennale che, l’anno scorso, ha raggiunto risultati importanti con il conseguimento di due importanti certificazioni. La prima certificazione, in accordo allo standard internazionale UNI EN ISO 14001 del Sistema di Gestione Ambientale, dimostra l’impegno dell’azienda sul tema della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente. Questa certificazione garantisce che i prodotti e i servizi sviluppati dal gruppo vengono realizzati tramite processi studiati per minimizzare l’impatto ambientale. La seconda certificazione, in accordo allo standard internazionale UNI EN ISO 45001, specifica i requisiti per l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro. Grazie a questo sistema l’azienda può migliorare l’efficienza sotto il profilo della sicurezza, prevenendo gli infortuni e consentendo di sviluppare ed applicare misure che garantiranno un “luogo di lavoro sano e sicuro”. www.kempergroup.it Pennelli Cinghiale: la pennellesse Commendator Alfredo nello store di Triennale Milano Dal primo novembre all’ultimo giorno dell’anno Fattobene, la piattaforma per la ricerca e la promozione di oggetti italiani che esistono da generazioni, sarà in vendita con i suoi classici oggetti quotidiani presso lo store di Triennale Milano. All’interno del progetto, che racchiude i più iconici prodotti del migliore Made in Italy, ci sarà anche Pennelli Cinghiale con la confezione - contraddistinta dal Marchio Storico di Interesse nazionale - delle pennellesse Commendator Alfredo in colori misti, per smalto all’acqua mm 50, per smalto a solvente mm 50 e per legno mm 50. Fattobene ha scelto di raccogliere la sfida offerta dal Natale offrendo una selezione di “classici quotidiani”, caratterizzati da bellezza, longevità e buon design: un modo per scoprire la storia che li ha portati fino ad oggi e acquistare un frammento di Italia senza tempo. Tra questi, anche i pennelli più famosi d’Italia. I classici di Fattobene saranno in vendita nello store di Triennale Milano dal primo novembre all’ultimo giorno di dicembre 2024. www.pennellicinghiale.com FERRUTENSIL 71 DALLE AZIENDE... IN BREVE Gewiss ottiene la certificazione ISO37001 Questa certificazione, che si aggiunge alle già conseguite ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), ISO 45001 (Salute e Sicurezza), ISO 50001 (Energia), ISO 27001 (Sicurezza delle informazioni) e UNI PDR 125 (Parità di genere), rappresenta un ulteriore prestigioso riconoscimento raggiunto da Gewiss, grazie anche al costante impegno nella promozione di una cultura aziendale in cui l’eccellenza etica è fondamento imprescindibile. Sergio Rubini, general counsel di Gewiss, ha commentato: “Il conseguimento della Certificazione ISO37001 è una chiara testimonianza della dedizione di ogni collaboratore nel percorso di crescita aziendale in ambito di compliance nonché dell’impegno incrollabile della Società nel consolidare e rafforzare una cultura aziendale ed un business basati sui principi di integrità ed eccellenza”. www.gewiss.com/it
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy