FERRUTENSIL NOVEMBRE-DICEMBRE 2024

Il 74% delle imprese intervistate, ad esempio, preferisce lavorare con un numero limitato di fornitori selezionati, in grado di offrire soluzioni a valore aggiunto e supporto tecnico specializzato. Inoltre, l’adozione di sistemi collaborativi come il Vendor-Managed Inventory (VMI), in grado di demandare al fornitore la responsabilità di riassortire le scorte in esaurimento, avendo visibilità dei fabbisogni e delle disponibilità dell’impresa acquirente, è indicata come una delle migliori pratiche per ridurre i tempi di inattività operativa e migliorare la disponibilità di prodotti. Anche la sostenibilità si sta affermando come un criterio di selezione fondamentale. A tal proposito, si evidenzia come il 77% delle aziende premia i fornitori che offrono packaging sostenibili e soluzioni eco-friendly. FERRUTENSIL 60 Positivo Indifferente Negativo 16% 27% 57% 21% 74% 5% 7% 38% 55% 51% 33% 16% 27% 39% 34% 12% 32% 56% Abbiamo relazioni consolidate, di lungo periodo Siamo abituati a risolvere le problematiche di fornitura MRO con mutua comprensione Preferiamo affidarci ad un solo fornitore per tutti gli MRO Siamo abituati a coinvolgere i fornitori MRO nei nostri processi di pianificazione Mettiamo in competizione i fornitori di MRO per ridurre i prezzi Abbiamo stipulato accordi basati prevalentemente sul prezzo CHE TIPO DI RELAZIONE L’AZIENDA INSTAURA CON I FORNITORI MRO? 46% 30% 24% 42% 29% 29% 52% 33% 15% 54% 32% 14% 69% 26% 5% Positivo Indifferente Negativo Abbiamo un sistema di valutazione oggettivo per selezionare i fornitori Abbiamo chiesto ai fornitori di adattare le loro procedure alle nostre esigenze Abbiamo un cruscotto di indicatori (KPI) per valutare le performance dei fornitori Abbiamo privilegiato fornitori certificati o socialmente responsabili Abbiamo privilegiato fornitori disponibili ad offrire servizi a valore aggiunto QUALI SONO LE CARATTERISTICHE CON CUI SI VALUTANO I FORNITORI? STUDI&RICERCHE

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy