FERRUTENSIL NOVEMBRE-DICEMBRE 2024

ACQUISTI MRO, DA SPESA NECESSARIA A LEVA STRATEGICA Una ricerca del retailer RS offre uno sguardo completo sui trend, le sfide e le opportunità delle forniture industriali, evidenziando il passaggio per le aziende da spesa necessaria a leva strategica per la competitività. RS Italia - fornitore globale di soluzioni, prodotti e servizi per clienti industriali - ha pubblicato l'edizione 2024 della ricerca sul procurement dei materiali indiretti, comunemente detti MRO (maintenance, repair, operations). L’indagine offre uno sguardo completo sui trend, le sfide e le opportunità che si presentano all'industria italiana quando si tratta di affrontare acquisti che mirano a garantire la manutenzione, la riparazione, la sicurezza e il corretto funzionamento di attrezzature, macchinari e risorse utilizzate nel processo di produzione, evidenziando l'evoluzione da semplice gestione dei costi a vera e propria leva competitiva. Maturità e digitalizzazione Due sono i concetti chiave che emergono dalla ricerca MRO 2024: maturità e digitalizzazione dei processi aziendali. Per maturità si intende la preparazione professionale delle figure che si occupano degli acquisti MRO, sempre più centrali per l’adozione di un approccio integrato e strategico ormai essenziale in questo settore. Accanto a questa, la digitalizzazione agisce come forza trainante per la comunicazione tra i diversi attori e l’agilità decisionale. Con strumenti digitali avanzati, le aziende possono ottenere visibilità in tempo reale su spese e fabbisogni, riducendo tempi e costi operativi. FERRUTENSIL 56 di Massimo Casolaro STUDI&RICERCHE

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy