FERRUTENSIL NOVEMBRE-DICEMBRE 2024

PARKSIDE: LA NUOVA FRONTIERA È L’HOBBISTA EVOLUTO Intercettare costantemente i bisogni dell’utenza nel diy, con una proposta di qualità, al miglior prezzo: di qui prende le mosse lo sviluppo del marchio. Un’analisi a tutto tondo sul brand Parkside: dalla definizione dell’assortimento alla continua introduzione di prodotti innovativi, dal range di servizi alle attività di marketing. Ne parliamo con Alessia Bonifazi, responsabile comunicazione & csr Lidl Italia. Come è nata l'idea del brand Parkside e come si è sviluppata? Come ogni linea non food realizzata da Lidl, Parkside è stata concepita in risposta alla richiesta, da parte dei nostri clienti, di avere a disposizione utensili di qualità al miglior prezzo possibile. Di qui, ha preso forma il brand e la gamma di prodotto Parkside, pensata per coprire tutti gli ambiti del fai da te, dal giardinaggio alla falegnameria, dell’elettronica all’edilizia, così da offrire all’utenza tutto quello di cui ha bisogno sia per piccoli che per grandi lavori di manutenzione. A proposito, come avete fatto a costruire un assortimento in grado di competere per ampiezza, innovazione, qualità e convenienza con i marchi storici del settore? Ogni referenza che compone la gamma Parkside viene selezionata e controllata attentamente partendo dal suo sviluppo, dalla scelta delle specifiche, sino alla garanzia di qualità. I prodotti vengono testati da istituti di prova accreditati, garanti dell’integrità dell’intero processo produttivo. Grazie all’attenzione che poniamo su ogni singolo attrezzo, oggi siamo in grado di abbracciare tutte quelle aree che compongono il mondo del diy. La gamma Parkside, peraltro, continua ad allargarsi, con incursioni anche nel mondo Pro. Che altre novità possiamo aspettarci sul fronte dell’offerta? Per gli appassionati di bricolage più capaci e professionali, la gamma Parkside si è arricchita con la linea Performance, che conta oltre 100 prodotti, con batterie da 20 V o 40 V. Si tratta di attrezzi resistenti e che consentono di lavorare in modo preciso e senza sforzo. Non mancano poi gli utensili manuali più classici come pinze, chiodi, martelli e scale o ponteggi e prodotti destinati alla pittura e alla posa di piastrelle. Infine, di recente abbiamo anche ampliato la nostra linea di abbigliamento da lavoro, che garantisce confort e sicurezza: scarpe, pantaloni, t-shirt e tute, insieme alle borse per gli attrezzi, sono sicuramente gli articoli più attesi e ricercati. E quanto all’offerta di servizio? Supportiamo il cliente dal pre al post vendita. Innanzitutto, prima di acquistare i nostri prodotti, i clienti sono guidati nella scelta tramite i nostri volantini e il sito dedicato www.lidl.it/c/parkside/s10019452. Quanto al post-vendita, gli articoli Parkside si fregiano di una garanzia di 3 anni, che si estende a 5 anni per la linea Performance. Inoltre, l’assistenza clienti Lidl, raggiungibile attraverso vari canali (telefono, email, form online), è a disposizione per qualsiasi necessità, che si tratti di consulenza tecnica o di gestione di un reclamo. Più in generale, siamo molto vicini ai nostri clienti anche attraverso i social. In questo senso, intorno al brand Parkside abbiamo visto nascere e crescere una vera e propria community di appassionati. Oltre che sul digital, ultimamente avete investito anche in comunicazione tradizionale (te- FERRUTENSIL 54 di Raffaella Pozzetti INTERVISTA Alessia Bonifazi, responsabile comunicazione & csr Lidl Italia.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy