FERRUTENSIL 44 ECOMMERCE LE NUOVE FRONTIERE DELLE PIATTAFORME E DEI MARKETPLACE TRA SERVIZIO E AI La trasformazione del commercio digitale e dei servizi a supporto, influenzata dall'intelligenza artificiale, dai nuovi modelli di business e dalle crescenti aspettative degli utenti digitali. Quali scenari si stanno affermando e come si sta trasformando la distribuzione specializzata online? Ne abbiamo parlato con i protagonisti delle piattaforme più interessanti presenti in Italia. Il Convegno “Phygital Retail, nuove sfide e nuove filiere” presentato a Bricoday Digital Village a Milano è stato animato dalla tavola rotonda di confronto sulle piattaforme e marketplace, un modello in forte evoluzione e crescita grazie all’affermarsi di strumenti di AI e alla diffusione di nuovi modelli di business aggregativi, generalisti o verticali, che convincono sempre di più i negozi phygital e i brand. Negli indicatori emersi nelle ricerche più recenti, le piattaforme digitali, eretailer e marketplace, rappresentano il primo canale di vendita di prodotti in Italia e hanno ormai guadagnato un peso determinante all’interno dell’economia digitale del nostro Paese. Nel 2024, infatti, il 76,6% dei prodotti acquistati online passa attraverso queste piattaforme. In un contesto di commercio frammentato come quello italiano, dove le piccole e medie imprese faticano a convertirsi al digitale a causa dei costi elevati e delle normative complesse, queste piattaforme si presentano come la soluzione per avvicinarsi al commercio online, incontrando di conseguenza la domanda sempre crescente di un consumo veloce ed efficace da parte degli utenti. di Valeria Lodesani
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy