OLIVIERI FERRAMENTA, UN’EREDITÀ PREZIOSA LUNGA OLTRE UN SECOLO 100 mila referenze a catalogo raccontano l’identità unica di questa azienda, attiva dal 1848 tra le province di Piacenza e Pavia, con un focus particolare sul servizio e sulla consulenza personalizzata. La storia dell’azienda affonda le radici nel 1848 a Campo Ligure, dove il trisavolo iniziò a forgiare chiodi a mano. Quando la concorrenza si fece serrata, si trasferì a Castel San Giovanni: qui, ogni generazione ha lasciato un suo segno. Negli anni ’20, con il bisnonno e i suoi fratelli, la bottega allargò l’offerta con attrezzi agricoli e i primi profilati in ferro, ma occorre attendere gli anni ’60 per assistere alla nascita della ferramenta, quando Gianni, padre dell’attuale titolare, insieme agli zii Franco e Luigi, costruirono il primo magazzino e comprarono il primo camion. “Ogni investimento ha segnato un passo avanti: oggi l’azienda prosegue con me, mia sorella Cristina e mio cugino Stefano, ed evolve per assecondare i cambiamenti delle persone e del mercato. Anche il nostro impegno continua a crescere, con il cuore e la solidità di chi sa di portare avanti un’eredità lunga più di un secolo”. Come ci racconta Andrea Olivieri, amministratore delegato di Olivieri Ferramenta, Castel San Giovanni (PC) nell’intervista raccolta. Qual è la vostra mission e i valori aziendali? La mission di Olivieri Ferramenta è quella di essere un punto di riferimento affidabile e completo per gli artigiani e le aziende del territorio, offrendo una gamma di prodotti vasta, accurata e aggiornata. Basti pensare che abbiamo più di 30.000 referenze a magazzino e più di 100.000 a catalogo! Per chi fa da tanti anni un mestiere mettendoci la faccia, è importante lavorare perché il proprio cognome sia sempre portatore di valori positivi. Quelli che ci stanno più a cuore sono senza dubbio l'affidabilità e la correttezza: FERRUTENSIL 38 di Alessandra Fraschini RIVENDITORE
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy