un portale gratuito, comodo ed efficiente che permette di accedere a numerosi servizi di Bosch Professional. Basta registrarsi la prima volta per poter beneficiare in modo permanente di tutti i servizi attuali e futuri, ad esempio, l'estensione di garanzia gratuita sull’utensile acquistato da 1 a 3 anni o richiedere i premi di un programma loyalty di sell-out. E’ possibile visualizzare i relativi pezzi di ricambio ufficiali e acquistarli tramite il negozio dei ricambi accessibile con apposito link, monitorare la localizzazione dei singoli prodotti, anche in trasferimento da un cantiere ad un altro o trasferirli direttamente nella lista dell'inventario digitale; è possibile impostare manualmente uno stato di disponibilità dei prodotti (disponibile, assegnato, in riparazione, guasto, rubato, sconosciuto) e accedere a futuri aggiornamenti che offriranno molti più servizi disponibili tramite PRO360. Quali esigenze ed aspettative raccogliete nel dettaglio ferramenta sia nel canale fisico sia online? Raccogliamo una aspettativa di sicurezza e di comfort nel lavoro sempre crescente. Questo per noi è un tema importante dove siamo già attivi (con sensori già presenti nei tool per sicurezza e controllo della polvere) e vogliamo svilupparne sempre di più, coerentemente con il nostro claim “Tecnologia per la vita”. Oggi a suo giudizio, il servizio che ruolo gioca nella brand awareness? Il servizio è chiave, ma in particolare per un marchio premium come Bosch deve rappresentare un pilastro fondamentale. Per questo siamo orgogliosi del nostro servizio post-vendita: a Lainate è presente il nostro Bosch Service Center che garantisce un flusso di assistenza, interno, vicino e presente nel mercato italiano. Abbiamo creato anche un team di 3 professionisti dedicati – Bosch for you - che supporta il canale specializzato in cantiere fornendo una consulenza su misura nei progetti. In sintesi, logistica, digitalizzazione e postvendita rappresentano i tre pilastri della presenza di Bosch nel canale distributivo specializzato. Cosa pensa della multicanalità in ferramenta? Nella filosofia Bosch vogliamo offrire il prodotto dove il nostro utilizzatore vuole acquistare; serviamo quindi molteplici canali (insegne gd, rivendite, online), ma per i prodotti power tools privilegiamo il canale specializzato. Quali attività principali saranno i driver di Bosch Power Tools Italy nei prossimi anni? Il lancio degli 80 nuovi prodotti e degli accessori come anticipato e il mio arrivo nella direzione Italia e area mediterranea occuperanno i prossimi mesi di attività. Un altro tema importante è la formazione che rappresenta da sempre per Bosch un elemento imprescindibile per la crescita personale e professionale. Fornire un’adeguata preparazione tecnica di prodotto e trasmettere i valori della cultura aziendale e del brand: questi gli obiettivi del nuovo Centro Formazione di Bosch Power Tools allestito presso la sede Bosch di Milano per accogliere i clienti dell’industria e dei settori professionali dell’edilizia, dell’impiantistica elettrica e termo-idraulica, e della grande distribuzione, provenienti da tutta Italia. Sviluppato su una superficie di oltre 200 metri quadrati, il Centro ospita quattro aree tematiche distinte: professionale, home & garden, Dremel, accessori. Il nuovo Centro Formazione, attrezzato con la più moderna tecnologia, può erogare formazione in presenza e a distanza, attraverso webinar e live stream tematici, ancora molto richiesti, anche dopo il Covid. Quali novità avete in programma in Power Tools Italy per il futuro? La sostenibilità rappresenta un driver trasversale per Bosch a livello corporate, non solo nella divisione Power Tools, e questo farà parte dello sviluppo futuro, utilizzando materiale riciclabile, nel packaging, nelle batterie intercambiabili. Nella progettazione dei prodotti, inoltre, vogliamo incrementare l’utilizzo di elementi (come le scocche) prodotti con plastica seconda vita per un’economia circolare ancora più integrata; inoltre continueremo a sviluppare l’indice di riparabilità legato ai nostri prodotti. Con il nostro team Bosch for You, inoltre, incentiveremo programmi di localizzazione a lungo termine per il nostro cliente professionale, attraverso i nostri rivenditori specializzati partner. Questo insieme al completamento della riorganizzazione interna che ha portato la mia nomina, tesa ad attivare forti sinergie, promuovendo interconnessioni, confronto e best practice, con gli altri Paesi europei e con i mercati. n Lanceremo una nuova linea di avvitatori intermedia tra l’utenza industriale e l’utensile professionale con un livello di tolleranza nei serraggi intermedio, che ci consentirà di intercettare le esigenze di nuovi utenti. FERRUTENSIL 36 INTERVISTA
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy