FERRUTENSIL NOVEMBRE-DICEMBRE 2024

NEWS ATTUALITÀ Acciaio: le prospettive a breve per prodotti lunghi e piani Se ne è parlato nel webinar di Siderweb Mercato & Dintorni, che ha fatto il punto sulla congiuntura delle due macro categorie in cui si divide il mercato dell’acciaio: prodotti piani e prodotti lunghi. Almeno una parte della produzione italiana, con l’eccezione del settore auto, sta vivendo un momento di ripresa. Le performance dei principali settori che trasformano acciaio sono state positive a luglio 2024 rispetto a luglio 2023, con l’eccezione del settore auto che si è attestato su valori più bassi. Nei primi sette mesi dell’anno, invece, sempre secondo gli ultimi dati Istat elaborati dall’Ufficio Studi Siderweb, sono state osservate tre tendenze: le performance delle costruzioni sono state su livelli superiori all’anno precedente, incoraggiate da bonus edilizi che hanno portato a forti investimenti cui stanno subentrando gli investimenti infrastrutturali; la meccanica ha fatto segnare cali del 2,5-2,9%; la flessione dell’automotive è stata molto più significativa, ossia superiore al 10%. Sempre a luglio, i livelli produttivi dei comparti nazionali di fabbricazione di tubi e produzione di altri prodotti della prima trasformazione sono aumentati rispetto allo stesso mese del 2023. La produzione italiana di acciaio grezzo è calata nei primi 8 mesi dell’anno del 5,2%, fermandosi a 13,2 milioni di tonnellate secondo i dati di Federacciai. Tuttavia, l’andamento della produzione di acciai lunghi è stato diverso negli ultimi mesi rispetto a quello della produzione di piani. Tra maggio/giugno 2023 e la fine dello stesso anno, la curva della produzione di piani era stata molto più dinamica e forte di quella dell’output di lunghi. Poi il trend si è invertito e la curva dei lunghi è rimasta costantemente più in alto. Si può dire quindi che almeno una parte della produzione italiana stia vivendo un momento di ripresa. Expo Machieraldo 2025 (23-24 febbraio Malpensa Fiere): aperte le registrazioni L’ottava edizione di Expo Machieraldo si terrà domenica 23 e lunedì 24 febbraio 2025 nei tre padiglioni di Malpensa Fiere. L’evento è rivolto ai rivenditori di settore che potranno osservare da vicino le novità di mercato e confrontarsi direttamente con i fornitori, approfittando delle tante offerte commerciali. Due giornate dedicate agli affari, rese ancora più speciali grazie a momenti di intrattenimento e ai diversi punti food. Presente anche un’ampia area per bambini. La location di Malpensa Fiere (la stessa degli ultimi anni) si trova in via XI Settembre, 16 a Busto Arsizio (VA), è facilmente raggiungibile dalla rete autostradale e dispone di un ampio parcheggio. La fiera sarà aperta domenica dalle 9 alle 17 e lunedì dalle 9 alle 14. Le registrazioni sono già aperte su www.expo.machieraldo.it FERRUTENSIL 20 Reinhold Würth festeggia 75 anni di lavoro Da un grossista di ferramenta con due dipendenti a un leader di mercato globale con più di 88.000 dipendenti: questo impressionante sviluppo è il lavoro della vita del professor Reinhold Würth, presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo Würth. Il 1° ottobre 2024 ha celebrato il suo 75° anniversario di lavoro. La famiglia e gli amici, numerosi ospiti del mondo della politica, degli affari e delle arti, nonché della direzione aziendale, si sono congratulati con il professor Reinhold Würth durante una cerimonia al Carmen Würth Forum nella città tedesca di Künzelsau. Robert Friedmann, attuale presidente del consiglio di amministrazione del gruppo Würth e Norbert Heckmann, presidente del consiglio di amministrazione di Adolf Würth GmbH & Co. KG, hanno accolto gli ospiti e i tre nipoti di Reinhold Würth che fanno parte del management del Gruppo: Benjamin Würth, vicepresidente del consiglio di sorveglianza, Sebastian Würth, membro del comitato consultivo e Maria Würth, vicepresidente esecutivo per le arti e la cultura. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz (nella foto con Reinhold Würth), presente all'evento, ha affermato: “È grazie a imprenditori come Reinhold Würth che la Germania ha un'economia così forte. Il suo coraggio imprenditoriale e il suo instancabile impegno nei confronti dell'azienda e dei suoi dipendenti sono impressionanti e meritano il mio rispetto e la mia ammirazione". SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy