FERRUTENSIL NOVEMBRE-DICEMBRE 2024

NEWS ATTUALITÀ Ristrutturazione casa in Italia: il trend è positivo “Verso Case Green tra efficienza energetica e sicurezza dimenticata” è l’indagine condotta da Nomisma per conto del gruppo Rockwool – leader nella realizzazione di soluzioni sostenibili in lana di roccia – e presentata lo scorso 9 ottobre 2024 a Roma, che indaga le attitudini degli italiani in materia di ristrutturazione. Dai dati raccolti si evince che, nel nostro paese, ristrutturare casa si conferma un trend in crescita: il 70% dei proprietari di casa prevede ristrutturazioni nei prossimi dieci anni, mentre il 61% dichiara di aver già ristrutturato. Nello specifico, a essere più propensi a ristrutturare sono i proprietari di unità immobiliari singole o plurifamiliari e di immobili meno recenti. È alta la percentuale (41%) dei proprietari che ancora non hanno valutato la classe energetica della propria abitazione. Il comfort abitativo (oltre il 50%) è il principale fattore che spinge le persone a ristrutturare. Se da un lato cresce l’interesse alla riduzione dei consumi energetici (53%), dall’altro rimane scarsa la conoscenza delle normative antincendio (27%). In merito agli interventi effettuati e programmati, si deduce un crescente interesse verso l’efficientamento energetico attraverso il miglioramento dell’isolamento termico e l’installazione di pannelli fotovoltaici. L’ostacolo principale sono gli investimenti necessari, ma la presenza di incentivi rafforza senza dubbio la scelta di ristrutturare: il 44% dei proprietari di abitazione ne ha usufruito, soprattutto del Bonus Casa (41%), seguito da Superbonus 110% (32%) ed Ecobonus (24%). In merito alla Direttiva Europea “Case green”, il 48% dei proprietari di casa dice di esserne a conoscenza, mentre circa il 45% non risulta propenso a effettuare interventi di adeguamento del proprio immobile alla Direttiva EPBD, contro un quarto degli intervistati che si è dichiarato disponibile. Capaldo e Hikoki in partnership strategica Un accordo nato per potenziare l’eccellenza nel settore degli elettroutensili professionali. La presentazione della partnership, effettuata agli oltre 70 agenti della A.Capaldo SpA ha confermato la bontà dell’operazione riscontrando forte entusiasmo da parte di tutta la forza vendite aziendale. Sergio Capaldo, direttore generale di A.Capaldo SpA, ha aggiunto: “La partnership con Hikoki si inserisce perfettamente nella nostra missione di offrire ai clienti i migliori strumenti professionali sul mercato. L’innovazione e la qualità dei prodotti Hikoki rappresentano un valore aggiunto per il nostro catalogo, e siamo sicuri che i nostri clienti apprezzeranno la vasta gamma di soluzioni offerte.”“Il marchio Hikoki nasce dai più di 70 anni di esperienza di progettazione e produzione della giapponese Hitachi Koki. Tutti i professionisti conoscono ed apprezzano da sempre prestazioni e qualità dei nostri martelli elettropneumatici. Oggi, grazie agli importanti investimenti sugli elettroutensili a batteria Hikoki dispone di una gamma multi-voltaggio 18V-36V, chiamata Multi-Volt, in grado di coprire le esigenze di qualunque installatore professionale” ha dichiarato l’ing. Stefano Lonati, direttore generale Hikoki Italia SpA. FERRUTENSIL 10 HdueA di Sonepar Italia (termoidraulica) aderisce a Ted Group HdueA, società di Sonepar Italia specializzata nelle soluzioni per la climatizzazione e la termoidraulica, ha aderito al gruppo di acquisto Ted Group. L’operazione consentirà all’azienda, partecipata al 100% da Sonepar Italia, di crescere attraverso questa partnership strategica, mettendo a frutto l’esperienza accumulata in questi anni grazie anche all’eccellenza di una squadra composta da 44 professionisti che operano su tutto il territorio nazionale. Il comparto termoidraulico e della climatizzazione può vantare interessanti opportunità di crescita e interazioni sinergiche con il core business del Gruppo Sonepar. Fotovoltaico, pompe di calore, impianti termici e di condizionamento, nonché la gestione dei carichi termici ed elettrici richiedono infatti un approccio sempre più specialistico. Per questo Sonepar, attraverso HdueA, ha deciso di presidiare con maggiore attenzione il settore, in linea con una strategia aziendale che mira a valorizzare sempre più le competenze e le specializzazioni. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy