FERRUTENSIL NOVEMBRE-DICEMBRE 2024

FERRUTENSIL 8 NEWS ATTUALITÀ Azzurro Group lancia la nuova app dedicata al comparto accessori per serramenti Azzurro Group è il consorzio che raggruppa 21 aziende del settore distribuzione nel comparto accessori per serramenti, con un fatturato aggregato annuo di +140mln di euro e si propone di assistere i consorziati ed il loro mercato di riferimento nella selezione di operatori e prodotti adeguati alle esigenze del mercato, interpretando coerentemente i cambiamenti dello stesso. Lo scorso 24 ottobre si è tenuto l’evento di lancio in anteprima ai fornitori della nuova app presso il Museo Alfa Romeo di Arese (Milano) nel quale sono intervenute le 61 maggiori aziende del settore, per un totale di 96 persone. Il Gruppo arricchisce quindi ulteriormente i suoi servizi ad alto valore aggiunto verso i serramentisti, in questo caso di natura tecnologica. Il vantaggio per i fornitori Azzurro Group, cui l’app è dedicata, è quello di usufruire della visibilità data dagli spazi presenti sull’app, disponendo così di uno strumento innovativo per comunicare al mercato prodotti e opportunità. L’app, ideata e realizzata dal Gruppo Giovani di Azzurro Group, è innovativa per il settore, un mercato che conta oltre 30.000 clienti tra serramentisti, showroom, fabbri e falegnami. Si compone di 4 sezioni: news, formazione, sondaggi, promozioni. Il lancio sul mercato è previsto per gennaio 2025. L'Accademia dello Showroom: nasce la Divisione porte e finestre L’Accademia dello Showroom, società di consulenza e formazione specializzata nel settore delle finiture per l’edilizia, ha annunciato l’ingresso di Gioacchino Procopio nel suo team di formazione. A lui spetterà il compito di coordinare l’articolato programma di corsi formativi e l’offerta di strumenti digitali specificatamente dedicati ai settori serramenti, infissi, porte e delle finestre. Con oltre 34 anni di specifica esperienza tecnica e gestionale di questi settori, Procopio è la figura ideale per affiancare produttori e distributori specializzati nello sviluppo di nuove dinamiche commerciali e di marketing finalizzate ad accelerare i risultati di vendita. La collaborazione con Gioacchino Procopio segnala ufficialmente al mercato l'ingresso della società in questi settori nei quali è già protagonista con numerose attività. Partner di Angaisa (associazione nazionale dei distributori italiani del settore ITS, arredobagno, pavimenti e rivestimenti), per la quale ha curato il percorso formativo sul ricambio generazionale, l’Accademia dello Showroom collabora con primarie aziende di produzione (Grohe, Inda, Samo, Eclisse, Twin System, Caesar e altre) e della distribuzione italiana (Orsolini, BigMat, Iter, 4Bild) e internazionale. Acquisita Mungo AG Dal 23 ottobre 2024, le quote di maggioranza della società svizzera Mungo Befestigungstechnik AG sono passate di mano: il fondo di private equity Finatem ha annunciato di averle vendute a "un gruppo di investitori con una vasta esperienza industriale internazionale". Questa acquisizione porta anche cambiamenti nella leadership esecutiva. Il nuovo amministratore delegato (CEO) sarà Claude Mion, una scelta nel segno della continuità visto che il manager precedentemente era COO di Mungo. La sua missione sarà quella di "sbloccare sinergie che ristabiliranno Mungo come uno degli attori globali più influenti nel settore degli elementi di fissaggio". Per clienti, fornitori e partner, cambieranno solo i contatti esecutivi. Il nome e la posizione dell'azienda rimarranno gli stessi e sono ancora accessibili attraverso i contatti esistenti. Mungo Befestigungstechnik AG è oggi un'azienda leader nello sviluppo delle tecnologie del fissaggio e nella produzione e vendita di prodotti ad alta qualità. Fondata come azienda individuale nel 1968, la Mungo è diventata oggi un'impresa attiva di livello internazionale presente in 52 paesi del mondo. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy