FERRUTENSIL GENNAIO-FEBBRAIO 2025

FERRUTENSIL 85 Henkel Italia ottiene la certificazione UNI PdR 125:2022 per la parità di genere Henkel Italia ha concluso con esito positivo il percorso per la certificazione UNI PdR 125:2022, che riconosce i risultati quantitativi e qualitativi che l’azienda ha raggiunto sul tema della parità di genere. Negli ultimi anni, la presenza femminile è aumentata in tutte le funzioni di Henkel Italia, inclusi i siti produttivi. Oggi l’azienda conta circa il 40% di manager donne, con l’obiettivo di arrivare al 50% anche grazie a un’attenta politica di recruitment che prevede, nella fase iniziale di ogni selezione, il bilanciamento delle candidature femminili e maschili. Henkel offre a tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere e dallo stato familiare, l’opportunità di partecipare all’accudimento dei figli. Altre iniziative a sostegno delle famiglie, la flessibilità dell’orario lavorativo e ‘MasterGenitori’, una piattaforma di formazione e supporto per affrontare con serenità le varie fasi di crescita dei figli. Tra i progetti in ambito Diversity, Equity & Inclusion c’è #diversaMente: eventi e appuntamenti periodici per i dipendenti in cui stimolare la riflessione e il confronto su varie tematiche quali genere, orientamento sessuale, disabilità e multiculturalità. www.henkel.it Kimono celebra il 70° con un albero di Natale per Alessandria Il 4 dicembre, con un evento carico di emozione e partecipazione, Kimono Spa ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il suo 70° anniversario, che culmineranno nel 2025. Per celebrare questo straordinario traguardo, l’azienda ha scelto di donare un albero di Natale alla città di Alessandria, che ha illuminato il cuore del centro storico per l’intera durata delle festività natalizie. L’albero simboleggia un gesto di riconoscenza verso la città e i suoi abitanti, che negli anni hanno contribuito al successo di Kimono, oggi riconosciuta come un’eccellenza nel settore del Diy. La cerimonia di accensione ha coinvolto tutta la grande famiglia Kimono, numerosi cittadini e il vicesindaco, il quale, nel suo intervento, ha dichiarato: “Quello di Kimono è un atto d’amore per la città e il nostro grazie è dovuto per un’azienda che ha dato ad Alessandria posti di lavoro e benessere”. L’accensione dell’albero rappresenta solo l’inizio di un anno ricco di eventi e iniziative che racconteranno i 70 anni di storia di Kimono Spa, consolidando ulteriormente il rapporto con il territorio e i suoi clienti. kimono-spa.com Debutta la comunicazione della filiera delle costruzioni con lo spot di Luca Zingaretti Per la prima volta, sotto la sigla “Fondamentale”, le principali organizzazioni datoriali e sindacali del settore costruzioni (Anaepa-Confartigianato Edilizia, Ance, Fiae Casartigiani, Claai, Cna, Confapi Aniem, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil) si sono unite con l’obiettivo comune di rilanciare e valorizzare l’intero settore per le generazioni future. Lo fanno con la campagna di comunicazione “Noi che veniamo da lontano”. Attraverso la storia dei monumenti, un manifesto di orgoglio e speranza, si lancia un messaggio per ricordare che siamo i protagonisti del nostro futuro, un futuro fatto di lavoro, innovazione, sostenibilità e sicurezza. “Noi che veniamo da lontano” non è solo uno spot, ma un invito a valorizzare il settore delle costruzioni, attraverso una campagna di comunicazione innovativa. Lo spot, di cui è regista e interprete Luca Zingaretti, è in onda dal 12 gennaio su tutte le principali emittenti televisive, radiofoniche, cinema e piattaforme digitali. Lo spot è visibile su YouTube. DALLE AZIENDE... IN BREVE

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy