FERRUTENSIL GENNAIO-FEBBRAIO 2025

FERRUTENSIL 81 Nuova Sacchi app per i professionisti del settore elettrico L'azienda di riferimento nella distribuzione di materiale elettrico e rinnovabili del Nord Italia, entrata nella top 10 della classifica Top 1000 di Monza e Brianza (10° posto) grazie a un fatturato da oltre 1 miliardo di euro, ha sviluppato la nuova applicazione mobile progettata con tecnologia nativa, pensata per i professionisti per semplificare e velocizzare l'acquisto di materiali elettrici, automazione e rinnovabili. Motore di ricerca avanzato e ultrarapido; oltre 1 milione di articoli sempre a portata di mano; possibilità di accedere al catalogo e consultare disponibilità e prezzi personalizzati in tempo reale e monitorare lo stato degli ordini direttamente dall’app; modalità business che consente di gestire trattative riservate. Ogni attività svolta sull'app si riflette sul sito desktop, permettendo di gestire lo stesso carrello su due dispositivi. Ciò consente di sfruttare i vantaggi di entrambe le piattaforme, come la scansione del barcode di un prodotto tramite l'app per accedere alle sue specifiche tecniche o il caricamento rapido di un carrello tramite file dalla piattaforma desktop. È possibile anche personalizzare l'esperienza d'acquisto, creando liste di prodotti dedicate. Sicurezza dati garantita, grazie all'ID biometrico che protegge informazioni sensibili e transazioni. www.sacchi.it Emak: prosegue la crescita del fatturato, +8,5% nel terzo trimestre Il Consiglio di Amministrazione di Emak S.p.A. ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2024. Il Gruppo ha realizzato nei primi nove mesi ricavi consolidati pari a € 474,3 milioni, rispetto a € 449,9 milioni del pari periodo dell’esercizio precedente, in crescita del 5,4%. Tale incremento deriva dall’effetto positivo della variazione dell’area di consolidamento per il 3,3%, da una crescita organica delle vendite per il 2,3% e dall’effetto negativo dei cambi di traduzione per lo 0,2%. La performance organica ha risentito negativamente del conflitto Russia-Ucraina per circa € 5 milioni. L’Ebitda adjusted del periodo ha raggiunto il valore di € 57,5 milioni (12,1% dei ricavi), rispetto a € 60,5 milioni (13,5% dei ricavi) del pari periodo 2023. La variazione dell’area di consolidamento ha contribuito per € 2,8 milioni. A livello organico, il risultato ha risentito principalmente dell’aumento del costo del personale e dei costi di trasporto a seguito delle tensioni geopolitiche del Mar Rosso. L’Ebit è stato pari a € 32,6 milioni (6,9% dei ricavi), contro il dato di € 38,3 milioni (8,5% dei ricavi) del pari periodo dello scorso esercizio. L’utile netto consolidato al 30 settembre ammonta a € 14 milioni rispetto a € 22,8 milioni nel pari periodo del 2023. Il patrimonio netto complessivo al 30 settembre 2024 è pari a € 285,4 milioni rispetto a € 283,7 milioni al 31 dicembre 2023. www.emak.it Bosch Power Tools supporta Italtrans Racing Team - Rally Division alla Dakar 2025 Anche quest’anno Bosch Power Tools ha supportato Italtrans Racing Team – Rally Division alla Dakar 2025, dal 3 al 17 gennaio in Arabia Saudita. Passione, talento e competenza sono qualità essenziali per affrontare una sfida difficile come la Dakar. In questo tipo di competizione per eccellere sono necessari prestazioni di alto livello e innovazione tecnologica. Per questo, il team ha scelto di affidarsi ancora una volta agli elettroutensili della gamma Bosch Professional per tutte le operazioni di preparazione e riparazione del camion e montaggio del bivacco. Un’impresa eroica quella della Dakar, per cui è stato fondamentale affidarsi ad utensili in grado di affrontare qualsiasi sfida: è il caso della gamma cordless Biturbo Bosch Professional, che ha assicurato al team Italtrans Racing prestazioni al massimo livello in qualsiasi condizione di lavoro. www.bosch-professional.com/it DALLE AZIENDE... IN BREVE

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy