FERRUTENSIL 78 Brita Italia festeggia 20 anni di innovazione e sostenibilità Nel 2024 Brita Italia, divisione nazionale del Gruppo Brita, leader mondiale nella filtrazione dell’acqua, ha celebrato i suoi 20 anni nel mercato italiano. Un percorso iniziato nel 2004 con la divisione business professionale, che ha visto l'azienda affermarsi come punto di riferimento nel settore Horeca e, successivamente, espandersi con successo anche al mercato consumer a partire dal 2008 fino ai water dispenser nel 2024. Un fatturato che supera i 32 milioni di euro, un organico di 35 dipendenti, certificata nel 2023 “Best Place to Work”. Tra i core values dell’azienda, c’è “Thinking in generation”, l’impegno di creare un impatto positivo e sostenibile nel mondo dell’acqua sul lungo periodo e con un occhio di riguardo alle generazioni future. Per questo motivo il gruppo a livello globale si è dato un obiettivo chiaro e misurabile sull’impatto ambientale, ovvero l’opportunità, bevendo acqua filtrata Brita, di evitare entro il 2025 l’utilizzo di oltre 6,5 miliardi di bottiglie d’acqua abbattendo la propria Carbon Footprint di 1 milione di tonnellate di CO2, concorrendo in modo incisivo agli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’ONU entro il 2030. www.brita.it Compo: il progresso del programma ESG e i 2 "prodotti dell'anno" Il Quality Award è un riconoscimento esclusivo attribuito ai prodotti di largo consumo che si distinguono per le loro prestazioni superiori, selezionati tramite rigorosi blind test condotti da Marketing Consulting (consumer test), azienda con forte esperienza in consumer test (blind test, conjoint analysis, neuro marketing) sia a livello nazionale che internazionale. Compo ha avuto l'onore di vincere il Quality Award 2025, con due dei suoi prodotti eletti "Prodotti dell'Anno" dai consumatori: Compo Bio Fortigo Plus Universale Concime Liquido e Compo Bio Granuplant - Pomice di qualità. Inoltre Compo ha annunciato il progresso del proprio programma ESG con la nuova dichiarazione di sostenibilità 2023, redatta secondo gli standard del Codice di Sostenibilità Tedesco (DNK), che evidenzia i risultati ottenuti a livello globale, con una significativa riduzione delle emissioni rilevanti per il clima. L’approccio di Compo si basa sull’impiego di materiali innovativi e a basse emissioni. Il centro di ricerca di Munster guida lo sviluppo di formulazioni ecologiche ed efficaci, mentre l’aumento della quota di materie prime rinnovabili e locali nei substrati ha ridotto le emissioni di Scope 1 e Scope 3. Oltre il 98% dei materiali di imballaggio utilizzati nel 2023 era rinnovabile, e sono previsti ulteriori miglioramenti per il 2025, quando il Gruppo utilizzerà imballaggi realizzati esclusivamente con materiali riciclati da post-consumo. www.compo-hobby.it Meliconi apre una filiale diretta a Barcellona L'azienda bolognese leader nella produzione di accessori per TV ed elettrodomestici ha aperto la sua nuova filiale diretta in Spagna, a Barcellona, con sede nella nota Torre Mapfre, operativa dal 1° gennaio 2024. La decisione si inserisce in un piano di espansione internazionale che punta a consolidare la sua presenza in un mercato cruciale come quello spagnolo. L’azienda è già nota in Spagna, sia per la sua presenza sul mercato attraverso un distributore esterno, che per gli investimenti pubblicitari fatti negli anni ‘90, quando venne lanciato il celebre “guscio TV” (noto come “telescudo” in Spagna). La creazione di una filiale diretta in territorio iberico nasce dalla volontà di essere ancora più vicini al mercato per ascoltare e rispondere in modo più rapido ed efficiente alle richieste locali. La filiale garantirà una gestione diretta e dinamica delle operazioni commerciali attraverso il supporto di un operatore logistico locale e si avvarrà del supporto attivo della filiale italiana che metterà a disposizione il proprio know-how tecnico, commerciale e organizzativo per replicare in Spagna i successi ottenuti in Italia ed in Francia dove da diversi anni è presente con una propria filiale. www.meliconi.com DALLE AZIENDE... IN BREVE a cura di Claudia Perolari Gioele Allevi, product manager Compo.
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy