ad essere presenti e a comunicare con i nostri clienti oltre il momento dell’acquisto, garantendo assistenza e ricambi in qualsiasi momento. Oltre a questo, abbiamo recentemente introdotto servizi di consegna in 24 ore, consegna al sabato, trasporto al piano, servizi di montaggio e stiamo lavorando nello sviluppo di una rete di punti di ritiro per cercare di continuare a soddisfare le esigenze sempre crescenti dei nostri clienti. Utilizzate tools di AI nella vostra attività? Essendo un team giovane e dinamico tendiamo sempre ad accogliere il cambiamento e l’innovazione e cerchiamo sempre di capire se, al di là della popolarità o meno di una tecnologia, questa ci possa aiutare a migliorare i nostri flussi di lavoro con lo scopo di aggiungere valore a ciò che offriamo ai nostri clienti. L’AI può essere vista come una tecnologia socialmente pericolosa in quanto ha il potenziale di ridurre il capitale umano, ma noi l’abbiamo utilizzata fin da subito ed il nostro team continua a crescere. Ad oggi la usiamo non solo a fini di marketing, come abbiamo voluto esplicitamente dimostrare con il nostro spot di Black Friday, ma anche nel servizio clienti e nella UX sul nostro sito. Quanto conta per voi il valore della sostenibilità? Essendo persone giovani ci riteniamo particolarmente sensibili a temi di sostenibilità tanto sociale quanto ambientale e, nel nostro piccolo, facciamo davvero tutto quanto possibile per tenere sotto controllo l'impatto delle nostre operazioni. Nella selezione delle fabbriche partner, ci assicuriamo sempre che le condizioni di lavoro siano degne, così come nella selezione dei materiali controlliamo che vengano rispettati i requisiti di responsabilità ambientale, utilizzando materiali di riciclo, o provenienti da fonti rinnovabili certificate. Siamo pienamente compliant con la responsabilità estesa del produttore sia in Italia sia negli altri Paesi europei occupandoci di smaltimento in modo corretto. Abbiamo instaurato dei processi atti alla sostenibilità (anche delle operazioni) dando un nuovo ciclo di vita ai nostri prodotti con un’intera sezione del sito dedicata ai ricondizionati. Non da ultimo abbiamo collaborato con Legambiente in un progetto di riqualificazione del territorio donando attrezzature per la manutenzione degli spazi verdi da parte di persone residenti e volontari. Quali sono i vostri progetti futuri? Tanti, forse troppi. Come detto prima nel 2025 continueremo l’espansione logistica per incrementare ulteriormente la nostra offerta di prodotto. Avvieremo inoltre il pilota per entrare nel mercato oltreoceano. n di Alessandra Fraschini © RIPRODUZIONE RISERVATA Abbiamo recentemente introdotto servizi di consegna in 24 ore, consegna al sabato, trasporto al piano, servizi di montaggio e stiamo lavorando nello sviluppo di una rete di punti di ritiro. FERRUTENSIL 75
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy