FERRUTENSIL GENNAIO-FEBBRAIO 2025

sizione vari brands che cercano di soddisfare e accontentare le esigenze più diverse e articolate anche in termini economici” racconta infine Alessandro Racanati. Quali strategie espositive? Diverse le strategie espositive dedicate al mondo del fissaggio con espositori, isole dedicate, cartellonistica informativa e promozioni visive per guidare i clienti nella scelta più idonea. Come racconta Carlo Galimberti di Galimberti Ferramenta: “I prodotti di fissaggio sono presentati negli scaffali a libero servizio con un campione fisico applicato all'etichetta di prodotto esposta sul fronte del ripiano davanti alle scatole”. “Per uno dei 2 brand principali, abbiamo allestito un'area espositiva composta da 2 scaffalature dedicata nella zona aperta accessibile al pubblico” sottolinea Alex Schiavon di Paride srl. Elena Promio dichiara invece una strategia più articolata: “Organizziamo gli spazi in modo chiaro e funzionale, con espositori dedicati ai vari brand, evidenziandone le caratteristiche distintive. Utilizziamo cartellonistica informativa e promozioni visive per guidare i clienti nella scelta e incentivare l’acquisto”. Alessandro Racanati sottolinea che: “La nostra strategia migliore è sicuramente il continuo rinnovamento del nostro layout: abbiamo introdotto delle isole dedicate alla promozioni dei vari brands”. Fabio Tonietto conclude raccontando: “Esponiamo tutti i prodotti di fissaggio vicini in base al tipo di materiale da trattare; inoltre aggiungiamo vicino le punte per muro e le colle. Così il cliente ha disponibile tutto per concludere il proprio lavoro”. Come utilizzate il cross-selling? Il segmento fissaggio si conferma un prodotto dalle buone performance in sell-out anche grazie al coinvolgimento di altri segmenti – staffe, punte, altri adesivi - in attività di cross-selling sia in store sia online grazie a suggerimenti dinamici. Come racconta Alex Schiavon: “Generalmente il classico tassello in plastica è un articolo che viene accompagnato da un prodotto principale, per esempio staffe di fissaggio o particolari sigillanti per rifinire l'installazione, oltre che utensili per la foratura di muratura. Per questo motivo i nostri collaboratori guidano il cliente verso il completamento degli articoli necessari al completamento della loro attività”. Elena Promio a sua volta conferma: “Spingiamo il cross selling, posizionando i prodotti complementari vicini tra loro (i tasselli accanto alle viti o gli adesivi chimici vicino agli ancoranti). Inoltre, il nostro personale è formato per suggerire articoli aggiuntivi che migliorano l’esperienza d’uso e completano un acquisto. Online, implementiamo suggerimenti dinamici, come “solitamente acquistati insieme” o “prodotti consigliati”, basati sul comportamento degli utenti e sulle referenze più popolari. “Sì, confermo tali attività per spingere le vendite. Chi prende una scatola di tasselli, riceve in omaggio le punte per forare” conclude invece Fabio Tonietto. E la promozione? I prodotti di fissaggio si adattano bene alle logiche promozionali sia in store sia online rispondendo in modo elastico alle campagne a volantino. Alex Schiavon conferma la visibilità del segmento prodotti chimici nelle campagne di comunicazione: “Generalmente per il settore dei fissaggi non realizziamo campagne specifiche. Diverso invece il tema che può riguardare prodotti chimici, dove le normative e la spinta green stanno portando i produttori ad una evoluzione molto veloce dei prodotti offerti”. Carlo Galimberti a sua volta sottolinea: “Il fissaggio rappresenta una linea di prodotti che in genere risponde in modo elastico alle campagne promozionali”. E Elena Promio aggiunge iniziative di comunicazione dedicate e valorizzanti: “Integriamo consigli pratici e suggerimenti d’uso per valorizzare i prodotti, attirare l’attenzione dei clienti e incentivarne l’acquisto sia in negozio che online attraverso il nostro blog o le newsletter”. Alessandro Racanati a sua volta sottolinea le promozioni multicanali: “Attuiamo promozioni continue sia nel nostro punto vendita che sul nostro ecommerce”. Fabio Tonietto invece dichiara che: “Non inseriamo questo segmento nelle promo perché chi acquista questi prodotti è un cliente abituale”. Target e abitudini di acquisto Nel comparto del fissaggio, il target principale è il professionista e l’artigiano. I privati cercano soprattutto prodotti più semplici, come tasselli in plastica, con un buon rapporto quaDiverse le strategie espositive dedicate al mondo del fissaggio con espositori, isole dedicate, cartellonistica informativa e promozioni visive per guidare i clienti nella scelta più idonea. FERRUTENSIL 39 >>>

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy