FERRUTENSIL GENNAIO-FEBBRAIO 2025

FRANCESCA FERRARI, IL PRIVILEGIO DI CONTRIBUIRE ALLA CRESCITA DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA Continua la rubrica dedicata alle giovani generazioni in ferramenta. In questo numero abbiamo incontrato Francesca Ferrari, chief marketing officer, di Giovanni Ferrari srl. Francesca Ferrari, 28 anni, ha conseguito una laurea magistrale in Economia e Management. “La cucina, e in particolare la pasticceria, è una delle mie grandi passioni, insieme allo sport all’aria aperta, alternando trekking, surf e sci, a seconda della stagione e delle destinazioni. Lavoro in azienda da cinque anni e, dopo aver conosciuto a fondo i diversi reparti, ho iniziato a concentrarmi sull’organizzazione e l’ottimizzazione degli stessi. Ricopro anche un ruolo sia organizzativo sia operativo-decisionale all’interno di alcuni uffici, tra importazione e post-vendita. Inoltre, sono attivamente coinvolta in Assofermet Ferramenta, dove faccio parte del Comitato Tecnico con diverse deleghe strategiche, tra cui quella per le relazioni internazionali, in particolare con Edra/Ghin, e per il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio. Negli ultimi anni, la nostra azienda, la Giovanni Ferrari srl, ha attraversato una fase di accelerazione e crescita, dovuta anche all’ampliamento delle aree distributive. Attualmente ci stiamo focalizzando sul consolidamento di questi risultati, con l’obiettivo di stabilizzare e ottimizzare quanto ottenuto finora”. FERRAMENTA YOUNG Francesca Ferrari. Cosa rappresenta per te l’azienda di famiglia? Per me, portare avanti l’azienda di famiglia è un privilegio: non solo mi permette di essere imprenditrice, un ruolo che considero tra i più appaganti in assoluto, perché consente di trasformare un’idea in realtà e dare vita al proprio progetto; ma anche perché mi offre l’opportunità di aggiungere valore a ciò che la mia famiglia ha costruito negli ultimi 50 anni. È anche però una grande responsabilità, poiché richiede di rispettare il lavoro e l’impegno delle generazioni precedenti e di preservare e far crescere ciò che mi è stato trasmesso in termini di valori, conoscenze, tradizioni e identità. Allo stesso tempo, credo sia fondamentale sentirsi autorizzati a contribuire con la propria visione e a rendere l’azienda un riflesso anche della propria identità. Condividere i successi e affrontare le difficoltà al fianco della propria famiglia è un'esperienza di inestimabile valore, poiché offre un senso di condivisione che supera di gran lunga la mera soddisfazione personale. Quando e perché decidi di entrare in azienda? Ho iniziato a lavorare in azienda subito dopo aver concluso i miei studi, che ho terminato peraltro con una tesi su un progetto pratico legato alla nostra realtà, progetto che stiamo effettivamente sviluppando. Durante la mia adolescenza, come molti della mia età, avevo idee molto diverse e non avevo una visione chiara del mio futuro. Tuttavia, il percorso in economia aziendale mi ha aiutato a comprendere meglio le mie passioni e poi non posso negare che, anche solo vedendo l’azienda dall’esterno, ho sempre avuto l’impazienza di iniziare, e ho sicuramente fatto la scelta giusta. FERRUTENSIL 32

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy