+ di 5000 posti auto a meno di 5 minuti dai padiglioni (3000 coperti) 2.170 posti auto 1500 posti auto 1500 posti auto Anche il comparto Garden godrà di nuovi spazi e visibilità per le proposte dedicate a giardini e terrazzi, con un’esposizione che varia dagli arredi, corredi e accessori per gli spazi esterni ai barbecue, dall’irrigazione alle piscine, dall’utensileria, ai macchinari e al pet, alle soluzioni per la cura e la manutenzione del verde e dei terreni. Il Digital Village Il Bricoday Digital Village offrirà una panoramica completa sul mondo delle soluzioni digitali e innovative per il retail: un settore in grande sviluppo, testimoniato anche dall’incremento delle aziende partecipanti all’ultima edizione (40, +60% sul 2023). Quest’area, che registrerà un palinsesto molto nutrito di incontri, convegni e dimostrazioni, è diventata riferimento sempre più centrale per le strategie retail di produttori e acquirenti del mondo della distribuzione: evoluzione digitale a 360° dei sistemi di controllo, gestione e vendita informatizzati vedranno in mostra piattaforme e marketplace per l’ecommerce, sviluppo di tecnologie basate sull’IA, logistica, codifica dei prodotti, marketing, comunicazione, servizi alla clientela, pagamenti e fintech, solo per fare qualche esempio. Dei 9.100 professionisti in visita nell’ultima edizione del Bricoday, i 550 operatori del commercio online in visita testimoniano proprio l’importanza dell’utilizzo delle nuove tecnologie nel settore. I visitatori Sempre più rilevante è la quota degli operatori della distribuzione registrati tra gli stand: 2.900 tra buyer della GD specializzata brico, titolari di negozi brico indipendenti, grossisti, ferramenta, utensilerie, buyer di altri settori quali illuminazione, elettrico, casalingo, arredamento, edilizia, elettronica e GDO. Gli operatori di imprese fornitrici - produttori, importatori, distributori di articoli per il bricolage e la casa, ferramenta, utensileria, agenti di commercio – sono stati 4.400, mentre gli addetti delle società di servizi alla distribuzione entrati al Bricoday sono stati 1.250. I convegni Con GfK e TradeLab, partner di ricerca storici di Bricoday, saranno presentati e analizzati i numeri del mercato, i trend dei consumatori e l’andamento della rete distributiva. Grazie alla collaborazione con Osservatori e centri di ricerca, a settembre 2025 non mancheranno approfondimenti sulle tendenze dei mercati internazionali e l’evoluzione dei comportamenti di consumo, dai prodotti ai canali di riferimento. n A cura della redazione L’esposizione sarà arricchita da incontri, convegni e meeting con esperti e analisti delle più note società di ricerca per approfondire i dossier più importanti del mondo del Diy e traguardare le nuove sfide del settore. FERRUTENSIL 30 Bricoday 2025 occuperà i padiglioni 22 e 24 dell’area di Fiera Milano a Rho. EVENTI FIERISTICI
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy