FERRUTENSIL GENNAIO-FEBBRAIO 2025

BRICODAY 2025: NUOVA LOCATION CLOU DEDICATO AL MONDO DEL L’evento leader per gli operatori del settore brico, home, garden e ferramenta si svolgerà a Fiera Milano Rho il 24 e 25 settembre 2025. 25.000 mq a disposizione di produttori, distributori e operatori di un settore che, solo in Italia, genera un fatturato di oltre 13 miliardi di euro. Grande attesa per l’edizione numero 17 di Bricoday, l’evento più importante e completo per le filiere produttive e distributive del commercio tecnico (brico, home, garden, ferramenta, utensilerie, elettrico, edile, ITS). La prossima edizione, in programma dal 24 al 25 settembre 2025, si terrà nei padiglioni 22 e 24 di Fiera Milano Rho: 25.000 mq di superficie espositiva dedicata alle novità di un comparto che coinvolge e appassiona il 90% degli italiani e che vale oltre 13 miliardi di euro. Bricoday, appuntamento leader in Italia – l’ultima edizione ha registrato 412 espositori, 9.100 visitatori di cui 2.900 buyer – per continuare la propria crescita si svolgerà a Fiera Milano Rho “mantenendo lo stesso spirito che lo ha sempre caratterizzato”, sottolineano gli organizzatori. La nuova, prestigiosa location, coi suoi spazi permetterà “un layout espositivo più ordinato, coerente e proficuo: i settori Fai da te/Tecnico, Casa e Garden saranno riorganizzati per coerenza merceologica, così come i due saloni tematici dedicati all’illuminazione (Bricoday Luce) e al mondo dell’innovazione digitale (Bricoday Digital Village)”. I percorsi di visita saranno più chiari e immediati rispetto al passato, favorendo occasioni di incontro, opportunità di business e matchmaking tra espositori e visitatori. Non solo: l’esposizione sarà arricchita da incontri, convegni e meeting con esperti e analisti delle più note società di ricerca per approfondire i dossier più importanti del mondo del Diy e traguardare le nuove sfide del settore, dalla sostenibilità all’innovazione di prodotti e servizi, alle nuove soluzioni tecniche e tecnologiche proposte dalle aziende leader del comparto, all’efficacia dei diversi canali di vendita fisici e digitali, all’analisi delle richieste di un pubblico di consumatori sempre più ampio e segmentato. EVENTI FIERISTICI FERRUTENSIL 28

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy