FERRUTENSIL 18 NEWS ATTUALITÀ Nuovo Brico Pinto a Lucera Lo scorso 20 gennaio a Lucera (Fg), in via Porta Foggia 185, è stato inaugurato il nuovo punto vendita Brico Pinto. Dopo 50 anni di attività della storica Agrindustrial Pinto Ferramenta Snc (fondata nel 1975), i 2 titolari – i fratelli Saverio Antonio e Gianni Pinto – affiancati dal loro staff, hanno dato vita a questa nuova, grande e moderna struttura commerciale, che mira a divenire un punto di riferimento per il territorio. Il negozio Brico Pinto, con superficie di ampie metrature, si qualifica come una struttura particolarmente innovativa, con tecnologia 4.0 applicata alla vendita al dettaglio. Fra le innovazioni tecnologiche, ricordiamo: dal cashmatic (cassa automatica e di rendiresto per i clienti) alle targhette elettroniche di ultima generazione, dai sistemi di videosorveglianza intelligente e ad altissima definizione anche in piena notte all’illuminazione ad alto risparmio energetico, sino ai sistemi di gestionali interni per lo scarico e carico merce. Sul fronte assortimentale, Brico Pinto vanta un’offerta completa per il mondo del fai da te, con categorie merceologiche che includono dalla ferramenta ai casalinghi, dal garden al pet care, sino all’arredamento. Quest’ultimo comparto, si evidenzia per una selezione di mobili delle principali aziende italiane, e per un servizio dedicato di trasporto e montaggio. Nel settore climatizzazione/riscaldamento, spicca la vasta scelta di stufe a pellet, con servizio di consulenza personalizzato. Il pacchetto servizi include anche l’angolo tintometrico, per la personalizzazione delle vernici. A breve tutti i clienti potranno anche scaricare un’app di carta fedeltà digitale per ricevere sconti e premi. Edra Ghin contro Temu Secondo Edra Ghin, l'associazione mondiale dei distributori di fai da te, Temu immette regolarmente sul mercato prodotti non conformi, prodotti che potrebbero facilmente ferire l’utente. “È necessario prestare molta attenzione all’uso di alcuni prodotti fai da te, motivo per cui è così importante acquistare da aziende rispettabili, con livelli comprovati di servizio e cura post-vendita. Un utensile elettrico venduto su Temu deve avere un rappresentante autorizzato con sede nell’UE. L’esempio dell’immagine mostra invece una società “dormiente” costituita nel Regno Unito e ora collegata ad una cassetta postale sugli Champs Elysées. Questo non può essere giusto. Evitando gli stessi obblighi legali a cui aderiscono le aziende rispettabili, Temu può offrire forti promozioni e battere la concorrenza”. Edra è in contatto diretto con l’autorità nazionale francese garante della concorrenza – la DGCCRF – in merito a quelle che “consideriamo chiare violazioni della conformità. Insistiamo affinché vengano intraprese azioni ed esortiamo i membri della nostra associazione a portare alla nostra attenzione ulteriori esempi sul mercato mentre ampliamo il nostro dialogo con le autorità nazionali in ciascuno dei 27 mercati dell’UE e oltre”. Edra continua a raccogliere le prove contro Temu creando un dossier da presentare alle autorità dell’UE e nazionali. Stanley Black & Decker: i risultati finanziari del terzo trimestre 2024 I risultati finanziari del terzo trimestre 2024 di Stanley Black & Decker evidenziano ricavi per 3,8 miliardi di dollari, in calo del 5% rispetto all’anno precedente. La flessione è attribuibile principalmente alla debole domanda nei mercati finali e alla dismissione del business Infrastructure, che ha inciso negativamente per il 2% sulla crescita dei ricavi. Il margine lordo si attesta al 29,9%, in aumento di 310 punti base rispetto all’anno precedente, mentre il margine lordo rettificato ha raggiunto il 30,5%, con un incremento di 290 punti base. Il segmento Tools & Outdoor, nel periodo considerato, si segnala per vendite pari a 3,263 miliardi di dollari, in decrescita del 3% rispetto all’equivalente trimestre 2023. La diminuzione è stata influenzata da una riduzione dei volumi (- 3%) e dagli effetti valutari (-1%), parzialmente compensata da un aumento dei prezzi (+1%). Il segmento Industrial ha riportato vendite per 488 milioni di dollari, in flessione del 18% rispetto al 2023, principalmente a causa della cessione del business Infrastructure (-17%) e del calo dei volumi (-2%). Il programma di riduzione dei costi globali, nel periodo esaminato, ha generato risparmi incrementali pre-tasse per 105 milioni di dollari. L’azienda stima di raggiungere 1,5 miliardi di dollari di risparmi pre-tasse entro la fine del 2024 e 2 miliardi di dollari entro il 2025. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy