FERRUTENSIL 12 NEWS ATTUALITÀ Distribuzione ITS: vendite in forte calo nel 2024 Angaisa associa 245 aziende della distribuzione idrotermosanitaria italiana presenti su tutto il territorio nazionale con una rete di oltre 1.000 punti vendita, che rappresentano il 40% del fatturato complessivo del settore. L’Osservatorio Angaisa delle vendite dei suoi associati evidenzia – a livello nazionale – un quadro ben diverso da quello di crescita a doppia cifra che aveva caratterizzato il periodo post-pandemia: novembre 2024 ha infatti fatto registrare un decremento del -9,05% dei fatturati rispetto a novembre 2023. Se confrontiamo i primi 11 mesi del 2024 con lo stesso periodo del 2023, la flessione è pari al -5,20%, con una previsione di chiusura dell’anno a -7,88%. L’analisi dei dati di bilancio delle aziende del settore, che Angaisa realizza annualmente, conferma inoltre che l’incidenza del costo del personale, sia sul fatturato che sul margine di intermediazione, viene dato in forte crescita nel triennio 2024–2026. La situazione del meridione è inoltre storicamente segnata da un importante gap di competitività fra le aziende del Nord e quelle del Sud e da squilibri strutturali, sia a livello occupazionale sia per quanto riguarda il potere d’acquisto. Tecnomat Olbia, il Consiglio di Stato conferma l’apertura Nuova (ma non ultima) puntata del serial giudiziario che vede come querelante Bricofer Group Spa e come querelato Bricoman Italia Srl e ha come oggetto il contestato insediamento commerciale Tecnomat di Olbia, punto vendita inaugurato il 18 dicembre scorso. La vertenza è arrivata al Consiglio di Stato che si è pronunciato respingendo la richiesta di Bricofer e Ottimax di revocare l’autorizzazione a continuare l’attività. Nell’ordinanza il Consiglio di Stato ha ritenuto troppo rilevante il danno che subirebbe Tecnomat per una chiusura nell’attesa che il tribunale amministrativo si pronunci sul giudizio di merito. Dunque, la struttura resterà operativa, ma la vicenda non si conclude qui. Infatti, il Tar ha già fissato la trattazione del merito: se il giudizio fosse favorevole a Bricofer-Ottimax il retailer potrebbe fare valere la tutela risarcitoria. Il punto chiave della questione è quello della metratura del punto vendita Tecnomat. Infatti, il retailer del Gruppo Adeo ha ottenuto le autorizzazioni ad aprire in seguito al declassamento del progetto a “media struttura di vendita”, mentre l’appellante sostiene che la superficie del negozio è superiore ai 2.500 mq previsti, nei quali – sempre secondo Bricofer Group – non è stata calcolata la metratura dell’area di vendita esterna che è parte integrante del punto vendita. Tecnomat, invece, conferma la correttezza del conteggio della superficie di vendita, avendo interdetto l’accesso alla clientela nell’area esterna. Bricofer Group reclama la chiusura del negozio Tecnomat e adduce come motivazione “il rischio di una rilevante contrazione della propria attività economica, per lo sviamento di clientela attuato dalla società concorrente”. Il centro Tecnomat di Olbia Pozzo Sacro rimarrà dunque nei fatti “sub iudice” fino al prossimo 25 settembre 2025 quando si pronuncerà sul merito il TAR; qualora fossero appurate violazioni dei limiti dell’autorizzazione, il Comune sarebbe obbligato a intervenire. Edil Bi fa il suo ingresso in BigMat Edil Bi, azienda della distribuzione di materiali edili, finiture e prodotti per il fai da te della provincia di Sondrio, nel 2024 ha scelto di entrare nel Gruppo BigMat. Con un magazzino edile da 4mila mq e uno showroom d’interni di 3mila mq, BigMat Edil Bi si propone come partner a 360° di imprese, progettisti, architetti e privati per realizzare progetti chiavi in mano. Questo, grazie anche al team di 38 dipendenti, tra cui 4 addetti in showroom e 6 al comparto edilizia, e 6 geometri che seguono i cantieri e squadre di posatori, artigiani e professionisti che possono effettuare lavori di posa in opera. I due comparti, edilizia e interior design, si completano a vicenda: dai materiali di edilizia pesante e leggera, pavimenti, rivestimenti, ceramiche, legno, porte, serramenti e scale, camini e stufe, sanitari e arredobagno, complementi d’arredo, ma anche attrezzature e accessori professionali, abbigliamento antinfortunistico e bricolage. Sopralluogo e preventivi gratuiti, consulenza nella scelta dei materiali, consegna e trasporto, ma anche un servizio dedicato di progettazione e messa in opera. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy