FERRUTENSIL APRILE 2025

APRILE 2025 - anno 39 - n°3 RIVENDITORE Ferramenta Olivetti, il riferimento per 30 mila professionisti FERRAMENTA YOUNG Azzurro Group: la distribuzione diventa protagonista del cambiamento ASSOCIAZIONI Assoferma: sicurezza, un settore da 1,6 mld di euro DOSSIER Sicurezza: produzione e distribuzione raccontano i trend del settore Il MagazI ne per l’ute nsIlerIa e la ferraMe nta specIalIzzata ferrutensil.com

G&B Fissaggi S.r.l. Italia Corso Savona, 22 - 10029 Villastellone (TO) tel. +39 011 961 94 33 - info@gebfissaggi.com G&B Fissaggi UK G&B Fissaggi Vertretung Deutschland G&B Fissaggi Ibérica - MAREFIX G&B Fissaggi Benelux G&B Fissaggi France www.gebfissaggi.com on line G&B Fissaggi Northern Europe and Middle East F90 ETAG 020 ETA 12-0261

FERRUTENSIL 2 SOMMARIO 22 50 30 INTERVISTA Abbiamo intervistato Federico Semprini, manager di Gls72 con cui abbiamo approfondito strategie e progetti del Gruppo Forge sulla distribuzione italiana del noto brand Scheppach. 72 DOSSIER SICUREZZA Sicurezza: produzione e distribuzione raccontano i trend del settore e le strategie più efficaci per il negozio fisico e il canale online. 52 6 Editoriale 8 News Attualità 22 INTERVISTA Ferramenta Olivetti, il riferimento per 30 mila professionisti 30 FERRAMENTA YOUNG Azzurro Group: la distribuzione diventa protagonista del cambiamento 50 ASSOCIAZIONI Assoferma: sicurezza, un settore da 1,6 mld di euro DOSSIER SICUREZZA 52 Distributori Alla ricerca di prestazioni, design e tecnologia smart DOSSIER SICUREZZA 62 Produttori - Serrature, il futuro è smart 72 INTERVISTA Gruppo Forge, la piattaforma B2B per le rivendite specializzate DALLE AZIENDE 42 Nuovo disco ibrido DX1, la rivoluzione nel mondo dell'asportazione 43 U-Power presenta la nuova collezione Red Ego 44 Milwaukee crea la rete dei Distributori Autorizzati 46 Panelvit® CC, la vite ideale per fissare ferramenta su legno 48 Digitalizzazione e servizi su misura: la strategia vincente di Logista Retail 78 Mobil Plastic Spa lancia sul mercato le casse “Serie Europa” 80 Dalle aziende... in breve 87 Fiere 90 Prodotti & Novità 96 Offerte di lavoro Utilizza il QR Code per sfogliare online Ferrutensil su tablet o smartphone o vai su ferrutensil.com/rivista ASSOCIAZIONI Sicurezza, un settore da 1,6 mld di euro. Ne abbiamo parlato con il presidente Assoferma, Gianluca Mattogno. INTERVISTA Ferramenta Olivetti è una rivendita fisica sviluppata su 2.000 mq, con obiettivi d’integrazione tra i canali fisici e digitali grazie ad un ecommerce appena lanciato. FERRAMENTA YOUNG Per la rubrica dedicata alle giovani generazioni in ferramenta abbiamo incontrato il Gruppo Giovani di Azzurro.

Simplify your work

Ambrovit Pag. 27 Annovi Pag. 37 Arexons - Svitol Pag. 21 Bassoli Pag. 25 Borgonovo Pag. 47 Bot Lighting Pag. 35 Bricoday Pag. 55 CFG Pag. 41 Digital Village Pag. 57 Eutech Electronics Pag. 29 Fasano Tools Pag. 39 Fermec Pag. 75 Fumasi-Gimap Pag. 16 G&B Fissaggi Pag. 1 IMA Abrasivi II Cop. Krino Pag. 7 Machieraldo Pag. 61 INSERZIONISTI COLOFON La stampa tecnica e specializzata è il mezzo più sicuro ed affidabile per raggiungere target mirati e selezionati di operatori di settore e professionisti. Quando pianificate il vostro investimento e scegliete a quali riviste affidare il vostro messaggio pubblicitario, puntate su testate certificate CSST. Avrete la sicurezza e la garanzia di disporre di dati certi sulla tiratura e sulla diffusione, autenticati con metodologia internazionale. Avrete la certezza di operare scelte corrette e di investire nel modo migliore il vostro denaro, affidandovi ad Editori che lavorano all'insegna della trasparenza. A.N.E.S. - Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata Via Pantano, 2 - 20122 Milano Tel. 02.8057777 - Fax 02.8054815 www.anes.it - e.mail: anes@anes.it NUOVA CERTIFICAZIONE 2025 Tiratura media: 8.254 copie Diffusione media: 7.902 copie Testata volontariamente sottoposta a certificazione di tiratura e diffusione in conformità al Regolamento CSST Certificazione Editoria Specializzata e Tecnica Per il periodo 1/1/2024-31/12/2024 Tiratura media: 8.254 copie Diffusione media: 7.902 copie Certificato C.S.S.T. n° 2024-6904 del 14/1/2025 Società di revisione: BDO Italia Ferrutensil è edito da EPE Edizioni S.r.l. Redazione: Via Spezia, 33 - 20142 Milano - Tel. +39 02 8950 1830 Mail: info@ferrutensil.com - Web: www.ferrutensil.com Direttore responsabile/editoriale: Massimo Casolaro (massimo.casolaro@epesrl.it) Responsabile di redazione: Alessandra Fraschini (alessandra.fraschini@epesrl.it) Redazione: Claudia Perolari (claudia.perolari@epesrl.it) Sara Cavallini (sara.cavallini@epesrl.it) Giulia Piccinelli (giulia.piccinelli@epesrl.it) Segretaria di redazione: Silvia Mariani (silvia.mariani@epesrl.it) Hanno collaborato: Isabella Benaco, Adriana Colombo, Vittorio Lai, Valeria Lodesani, Raffaella Pozzetti, Anna Rucci Ufficio Grafico: Claudia Bellelli (claudia.bellelli@epesrl.it) Abbonamento Italia: 1 anno (9 numeri): euro 15 - Per le modalità di sottoscrizione contattare l’ufficio abbonamenti: tel. 02 8950 1830 - silvia.mariani@epesrl.it Stampa: Roto3 - Castano Primo (MI) Periodico iscritto al ROC (registro degli operatori della comunicazione) n° 3231 in data 30/11/2001. Autorizzazione Tribunale di Milano n° 809 del 25/11/2004 Pubblicità: EPE srl - Via Spezia, 33 - 20142 Milano - Tel 02.89.50.18.30 Direttore Commerciale: Maurizio Casolaro (maurizio.casolaro@epesrl.it) Responsabile vendite: Alessandro Cerato (alessandro.cerato@epesrl.it) Mobil Plastic Pag. 59 Mustad IV Cop. Newpharm Pag. 33 R.E.I.T. Pag. 3-5 Romeo Maestri Pag. 18 Selfit Pag. 67 Sipa Pag. 71 Sparco Teamwork Pag. 9 Spax Pag. 13 Spoga+Gafa Pag. 77 Starrett III Cop. TAF Abrasivi Pag. 15 Ullmann Pag. 17 U-Power I Cop. Weblink Pag. 19 Wera Pag. 11 Zippo Pag. 65

FERRUTENSIL 6 EDITORIALE ALESSANDRA FRASCHINI responsabile di redazione alessandra.fraschini@epesrl.it Fare sistema e valorizzare la prossimità attraverso l’aggregazione. Questa è un’esigenza sempre più diffusa nel canale distributivo ferramenta, ancora molto frammentato e costituito da singoli punti vendita dislocati nel territorio italiano. Cresce il desiderio di non affrontare il mercato da soli, ma facendo network con altri negozi dall’identità simile alla nostra, con gli stessi problemi quotidiani e le stesse ambizioni per un futuro aziendale sempre più complesso e sfidante. Una prossimità che un negozio di ferramenta può valorizzare sfruttando la forza del territorio e delle relazioni locali, diventando un punto di riferimento nella comunità creando sinergie con artigiani professionali o con altri commercianti del territorio, operando come punto di ritiro di altri ecommerce o utilizzando i social media per diffondere eventi, consigli, tutorial, e coinvolgere la clientela. E’ questo il dato che sottotraccia emerge nelle numerose testimonianze raccolte nel numero di aprile tra interviste, inchieste e reportage. E’, infatti, proprio il carattere fortemente identitario che ha distinto e rafforzato, in particolare negli ultimi anni, la rivendita specializzata ferramenta consentendole di mantenere la propria posizione in un mercato distributivo sempre più complesso e articolato, tra contesto fisico ed online. Un’identità chiara che il negozio afferma ogni giorno attraverso la propria proposta commerciale che Ferrutensil dedica in aprile al settore della Sicurezza, un tema sempre più attuale e delicato perché tocca una sensibilità privata e personale. Un dossier merceologico molto articolato che inizia con l’intervista a Gianluca Mattogno presidente di Assoferma (pag. 50), l'associazione italiana dei produttori di serrature, ferramenta e sistemi di chiusura, un settore che vale 1,6 miliardi di euro, fondamentale per l’economia italiana grazie all’alto tasso di esportazione, oggi alla prova con importanti sfide legate alla sostenibilità e alla necessità di innovazione. Segue il noto confronto di filiera nel Dossier Merceologico con il focus dedicato a serrature, lucchetti e accessori: da una parte la voce dei produttori (pag. 62) che anticipano le prospettive del comparto in piena evoluzione tecnologica e, dall’altra, le testimonianze di alcuni negozi (pag. 52) specializzati in sicurezza sui trend di vendita e sulle strategie di esposizione e distribuzione del settore. Emerge un target privato e professionale sempre più alla ricerca di soluzioni di sicurezza di alta, se non altissima qualità, mentre il tema è poco sentito tra i giovani più attratti dall’opportunità di installare serrature smart comandate da smartphone. Spazio anche all’identità di una rivendita specializzata punto di riferimento per 30 mila professionisti, Ferramenta Olivetti gruppo Fercolor (pag. 22), un’interessante azienda con obiettivi di integrazione phygital grazie all’ecommerce appena inaugurato. Mentre nella rubrica Ferramenta Young, Azzurro Group, un network verticale di 36 punti vendita nella distribuzione di accessori per serramenti, anticipa i nuovi progetti digitali creati all’interno del gruppo Giovani per rivoluzionare il settore professionale (pag. 30). E infine uno sguardo al mondo professionale con la piattaforma b2b del Gruppo Forge (pag. 72), dedicato alle rivendite specializzate per accedere facilmente a una vasta gamma di prodotti e servizi e rafforzare la relazione con il proprio cliente. Buona lettura!

FERRUTENSIL 8 Dazi USA su acciaio e alluminio, le contromisure UE Le nuove misure restrittive USA su acciaio, alluminio e derivati si aggiungono a quelle del 2018 (modificate nel 2020 e ora ripristinate), aumentando i dazi sull’alluminio dal 10% al 25% ed eliminando deroghe, salvo per prodotti fusi e colati negli USA. I dazi, imposti per motivi di sicurezza nazionale (Sez. 232 Trade Expansion Act 1962), colpiscono un’ampia gamma di voci doganali (HTS), consultabili tramite Anima Confindustria. La Commissione Europea ha reagito avviando un’indagine e valutando contromisure (ai sensi del Regolamento UE 654/2014), per un impatto stimato complessivo di 26 miliardi di euro: dal 1° aprile riattivati dazi su 8 miliardi di beni USA (elenco 2018-2020); dal 13 aprile nuovo elenco di beni per altri 18 miliardi, oggetto di consultazione pubblica fino al 26 marzo. Il questionario, disponibile anche in italiano, consente alle imprese di segnalare prodotti sensibili e fornire commenti e dati. L’elenco UE, con oltre 1.700 codici doganali, è pensato per minimizzare l’impatto sulle produzioni europee e include settori come agroalimentare, tessile, chimico, metallurgico, elettrodomestici, macchinari e altro. Dal 2 aprile è arrivata una nuova ondata di dazi USA "reciproci", a cui potrebbero seguire ulteriori misure UE. Per affrontare la situazione, si sta valutando la creazione di una task force interassociativa con esperti commerciali e doganali. Maggiori info sono disponibili sulla pagina della Commissione dedicata al tema. NEWS ATTUALITÀ Convegno Ersi 2025, gli specialisti della sicurezza a confronto Il 4 e 5 aprile si è svolto a Bologna, nella cornice del Savoia Hotel Regency, il Convegno Ersi, l‘associazione dei professionisti della sicurezza. I lavori si sono articolati nelle due giornate, alternando seminari tecnici, presentazione di nuovi prodotti, confronto diretto con le aziende produttrici e momenti di convivialità, il tutto in un clima costruttivo e positivo. Non è mancata anche quest’anno la tradizionale gara di apertura, giunta alla nona edizione, che ha visto la partecipazione di numerosi serraturieri italiani e stranieri. Oltre alle consuete sfide di apertura di cilindri e lucchetti, gli esperti di manipolazione sono stati messi a dura prova su cinque diverse discipline dall’appassionante gara Pentathlon, che ha riscosso un grande successo di interesse e partecipazione. Altissimo il profilo dei partecipanti, professionisti provenienti da tutto il mondo, e molte le novità presentate dalle aziende, sempre impegnate sul fronte dell’innovazione. “I numeri di questa edizione del Convegno confermano l’interesse del settore per un evento dall’ormai respiro internazionale, culturalmente vivo e impegnato nella crescita e miglioramento del comparto: 1590 professionisti provenienti da 21 paesi, 54 aziende sponsor, 8 seminari durante i quali professionisti della sicurezza si sono confrontati su importanti temi e su nuove tecnologie. Un ringraziamento ai partecipanti e agli sponsor che con la loro presenza confermano l’evento come l’unico ritrovo italiano per veri specialisti in sicurezza passiva. Arrivederci al 2026!” conclude l’associazione. Gierre in partnership con Ferramenta Cobianchi e Malfatti & Tacchini per il “Progetto Grossisti” Gierre Srl ha annunciato una collaborazione strategica con Ferramenta Cobianchi Spa, storica azienda fiorentina fondata nel 1919, specializzata nella distribuzione all’ingrosso di articoli di ferramenta, edilizia e giardinaggio. Con una presenza consolidata in Toscana, Umbria e alto Lazio, Ferramenta Cobianchi opera su una superficie di 8.000 mq, offrendo oltre 18.000 referenze. Questa partnership, parte integrante del Progetto Grossisti, mira a rafforzare la presenza di Gierre nel Centro Italia, affidandosi all’esperienza centenaria e alla solida rete distributiva di Ferramenta Cobianchi. Gierre Srl rafforza anche la sua presenza in Lombardia siglando una partnership strategica con Malfatti & Tacchini Srl, storica azienda con oltre 115 anni di esperienza nella distribuzione di articoli di sicurezza e ferramenta. Grazie alla sua profonda conoscenza del mercato locale e alla capillare rete di distribuzione, Malfatti & Tacchini rappresenta il partner ideale per lo sviluppo del Progetto Grossisti nell’area. Il Progetto Grossisti si basa su valori di fiducia, protezione e sviluppo equo, offrendo ai partner strumenti dedicati per migliorare il sell-out, come materiali comunicativi, espositori e supporto promozionale. La collaborazione con Ferramenta Cobianchi e Malfatti&Tacchini garantirà una distribuzione efficiente e tempestiva dei prodotti Gierre, rispondendo alle esigenze dei clienti con professionalità e competenza. Questa sinergia rappresenta un passo significativo per le aziende, con l’obiettivo di consolidare la leadership nel settore e offrire soluzioni sempre più innovative e di qualità ai professionisti del settore. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

FERRUTENSIL 10 NEWS ATTUALITÀ Maxi furto da Zanutta, è il secondo in tre mesi Nuovo furto al negozio di prodotti per l’edilizia “Zanutta” di Mogliano Veneto, filiale veneta della nota catena del settore. Dopo aver forzato il cancello principale, ignoti hanno scassinato la porta d’ingresso e hanno rubato attrezzature e utensili da lavoro, prendendoli dagli scaffali limitrofi all’ingresso per un bottino di circa 15mila euro. Non si esclude si possa trattare di un furto su commissione. Caricato un intero furgone di materiale, si sono poi dileguati, facendo perdere le proprie tracce. L’episodio è stato denunciato ai carabinieri di Mogliano Veneto che ora indagano, visionando le telecamere presenti nella zona. L’attività era finita nel mirino dei ladri già nello scorso mese di dicembre quando una banda di malviventi aveva sfondato con una mazza la vetrata esterna, per poi razziare il negozio riuscendo a rubare merce per lo stesso valore. Mister Mac entra nella rete BigMat Fondata nel 1965 da Pio Macarra a Palestrina (Roma), Mister Mac ha attraversato una costante evoluzione, grazie anche all’ingresso di Luca Macarra negli anni ’90. Con il trasferimento nella sede di San Cesareo nel 2004, l’azienda ha ampliato la propria offerta, diventando un punto di riferimento nell’edilizia leggera. Oggi conta cinque punti vendita tra Lazio e Marche, con l’ultima apertura a Tolentino, dedicata all’edilizia pesante e ha raggiunto un fatturato di 22 milioni di euro nel 2024. L’ingresso in BigMat rappresenta un’importante opportunità per Mister Mac, che potrà beneficiare delle sinergie del network per potenziare la propria competitività e ampliare l’offerta di servizi. Uno degli aspetti chiave di questa alleanza è lo sviluppo di BigRent, il servizio di noleggio di piccole e medie attrezzature, e il potenziamento del comparto ceramiche grazie al supporto di Habimat, il brand di BigMat dedicato alle finiture d’interni. Questo permetterà la realizzazione di un esclusivo showroom nella sede di San Cesareo. “Siamo lieti di accogliere Mister Mac nella nostra rete” – dichiara Matteo Camillini, Managing Director di BigMat Italia e International. “Si tratta di un’azienda con una lunga storia e una forte identità, capace di innovare e adattarsi alle esigenze del mercato. Il loro ingresso rafforza ulteriormente il nostro network e ci permette di offrire un servizio ancora più completo ai nostri clienti”. Tecnomat Olbia, la guerra del bricolage continua: punto a favore di Bricofer Nuovo sviluppo nella controversia giudiziaria che coinvolge Tecnomat a Olbia. Il Tar Sardegna ha accolto l’istanza cautelare presentata da Bricofer Group Spa e Ottimax Italia, che contestano l’apertura della struttura nell’area del Pozzo Sacro. La decisione riguarda in particolare l’area esterna di circa 2.000 mq, la classica corte edile, che a Olbia è chiusa al pubblico. La controversia ruota intorno a questo: conta o non conta al fine del computo della superficie commerciale complessiva? Il ricorso presentato da Bricofer e Ottimax sosteneva che l’estensione dell’area commerciale sommata a quella interna avrebbe creato una grande struttura di vendita, con impatti significativi sulla concorrenza. Il Tar ha dato loro ragione, ma senza imporre lo smantellamento immediato dell’area contestata. La struttura resterà operativa fino alla decisione di merito, attesa per il 25 settembre. Tecnomat continuerà la sua attività, ma la disputa rimane aperta. Il nodo centrale della vicenda riguarda la corretta determinazione della superficie di vendita, con le parti in causa in disaccordo sui criteri di calcolo. Mentre i ricorrenti sostengono che la superficie reale superi i 2.500 mq, includendo spazi non adeguatamente separati, Tecnomat ribadisce di aver rispettato le normative, escludendo l’area contestata dall’accesso al pubblico. La battaglia legale prosegue: il Consiglio di Stato ha stabilito che la questione merita un approfondimento istruttorio per valutare con precisione la legittimità dell’autorizzazione. Nel frattempo, il settore del bricolage a Olbia resta in fermento, in attesa della sentenza definitiva. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

Joker: le chiavi innovative che fanno la di昀erenza. Straordinaria gamma di chiavi a forchetta, combinate o doppie, con soluzioni all’avanguardia: Funzione di ritegno della vite (6000, 6001, 6002). Testa poligonale a cricchetto (6000, 6001, 6003). Funzione a cricchetto e cricchetto meccanico per avvitamenti rapidi (6000, 6001 reversibile, 6004). Ridotto angolo di richiamo per avvitare anche in spazi ristretti. Ganasce autoregolabili in funzione della misura del dado che coprono fino a 4 misure diverse (6004). Sistema trova-utensili Take it easy identificazione cromatica immediata della misura. Amiamo le innovazioni. Amiamo il design. Amiamo il rock’n roll. Guarda la chiave Joker 6004 www.products.wera.de/it/joker.html Scopri tutta la gamma di chiavi Joker su

FERRUTENSIL 12 NEWS ATTUALITÀ Zanutta inaugura la nuova filiale di Limena (PD) Inaugurata lo scorso sabato 5 aprile la sede del nuovo hub del gruppo Zanutta a Limena (Pd) in via Cesare Battisti. Con oltre 50 filiali tra Lombardia, Veneto e Friuli e 1000 dipendenti, Zanutta è una realtà unica nel campo delle costruzioni edilizie. La sede di Limena è un investimento milionario, che ha permesso la riqualificazione in un'area che era in parte anche di proprietà del Comune di Limena. Alla cerimonia di inaugurazione hanno infatti partecipato oltre a Vincenzo e Gianluca Zanutta, titolari del Gruppo, diverse autorità locali. Per la Provincia di Padova il consigliere Cecchinato, per la Regione Veneto il vicepresidente del Consiglio regionale Enoch Soranzo, a livello istituzionale presente per un saluto anche il senatore Antonio De Poli. Inoltre per il Comune di Limena presenti l’assessore alle attività produttive Jody Barichello, l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Martinello e il vicesindaco Cristina Turetta. La sede si caratterizza con un ampio e innovativo showroom che offre una vasta gamma di prodotti per edilizia, ferramenta e termoidraulica con un’attenzione particolare a qualità e innovazione. Per celebrare questo evento speciale presentato da Moreno Morello di Striscia la notizia è stata organizzata una giornata all’insegna della condivisione, con stand espositivi dei più noti fornitori e promozioni esclusive. Pressione su alcune filiere, ma inflazione contenuta I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di marzo evidenziano un indice generale di inflazione in risalita con un +2,0% su base annua, mentre il carrello della spesa segna un leggero aumento con un +2,1% su base tendenziale. I dati sull’andamento dei prezzi nel mese di marzo confermano una dinamica stabile dell’inflazione, seppur con un andamento che registra un lieve incremento. A pesare, il complesso contesto geopolitico, che alimenta il clima di incertezza, e una maggiore pressione sui prezzi di alcune materie prime. Lo scenario è caratterizzato dal debole andamento dei consumi, le cui prospettive preoccupano le imprese del retail moderno, che mantengono una forte attenzione a proseguire nelle azioni di sostegno del potere d’acquisto delle famiglie, garantendo un’offerta di qualità a prezzi competitivi. In questi ultimi anni questo impegno ha permesso di contrastare concretamente e con grande senso di responsabilità l’impatto inflattivo sulle famiglie. Resta fondamentale sostenere nei prossimi mesi il rilancio dei consumi, da cui dipende la crescita del Paese e la capacità di investimento delle imprese. AgriEuro lancia i Punti di Ritiro Nell’ottica di ampliare i propri servizi e offrire ai clienti un’esperienza d’acquisto ancora più completa, AgriEuro presenta i nuovi Punti di Ritiro: una novità pensata per ricevere, ritirare o far assemblare i prodotti direttamente presso una rete di officine e negozi autorizzati, distribuiti su tutto il territorio italiano ed europeo, con la possibilità di richiedere anche consegna a domicilio. L’iniziativa rappresenta un’importante evoluzione dell’esperienza d’acquisto online, pensata per offrire maggiore comodità, supporto tecnico qualificato e servizi personalizzati. Nello specifico, i servizi previsti sono i seguenti: Point, un’alternativa alla consegna a domicilio, che permette di ritirare i prodotti acquistati presso un AgriEuro Point; Point+Start, possibilità di ritirare i prodotti già assemblati e con una breve dimostrazione di avviamento; Point+Start+Home, ricevere a casa il prodotto già montato e pronto all’uso, con una dimostrazione del funzionamento da parte di un tecnico. AgriEuro ha già registrato un buon successo nelle prime due settimane di avvio del servizio, con centinaia di clienti che hanno scelto i Punti di Ritiro. Tutte le operazioni sono 100% digitalizzate. Entro la fine del 2025, AgriEuro ha in programma il lancio della seconda fase del progetto: la vendita di prodotti attraverso i Punti di Ritiro. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

Per impieghi universali. Fresa il legno, frena sulla ferramenta Sottotesta polivalente con incavi Più velocità, elevata scorrevolezza, maggiore tenuta. Filetto ondulato Non fessurizza il legno, evita il preforo Estremità quadra autoforante www.spax.com/it Avvitare é una cosa seria! SPAX

FERRUTENSIL 14 NEWS ATTUALITÀ Chiude Rodeschini a Bergamo La Figli di Pietro Rodeschini S.p.A. ha operato per 90 anni nella vendita all’ingrosso con oltre 30.000 referenze di casalinghi, ferramenta e giocattoli dei migliori brand nazionali ed internazionali e con articoli di diretta importazione. Nata nel 1935 dai giovanissimi fratelli Rodeschini, dalla precedente attività di famiglia di attività ambulanti nei mercati per la vendita di articoli di ferramenta, casalinghi e articoli di legno. Solo dieci anni fa, l’azienda registrava un fatturato di 30 milioni e aveva 73 dipendenti. Tra le intuizioni che la contraddistinguono fu essere tra i pionieri nell’import, dal 1982, nel mondo dei giocattoli nei primi anni Ottanta, distribuendo in Italia i celebri “pupazzetti blu” che facevano impazzire grandi e bambini. E aver saputo cogliere le opportunità legate al commercio online collaborando fin dai primi tempi anche con colossi internazionali come Amazon. Da ricordare anche l’energica ripartenza dopo l’incendio che nel 1985 aveva distrutto praticamente tutto il sito di via Serassi in città e la conquista di nuovi traguardi che hanno portato l’azienda ad essere tra le primi cinque realtà nazionali nella distribuzione di giocattoli e ferramenta. Traguardi raggiunti anche grazie al ricambio generazionale con l’arrivo in azienda della figlia Marina Rodeschini e Riccardo Galati, ma progressivamente arrestatasi negli anni recenti. L’ultimo atto di vita aziendale, che risale allo scorso febbraio, è l’esistenza della Fdr89 Spa (costituita a maggio dello scorso anno) con cui la società ha messo in liquidazione volontaria l’attività. Un fine corsa di cui erano emerse alcune avvisaglie, ma di cui poco era trapelato, alla vigilia di un anniversario importante come la celebrazione dell’anniversario prestigioso dei 90 anni nel mercato. Resta il rammarico per la perdita di uno dei protagonisti della storia del mercato ferramenta e casalinghi del Nord Italia. Gruppo Made, 2 nuovi ingressi: a Rieti e a Torregrotta (Me) Le nuove entrate nel Gruppo Made sono Centro Edilizia Caprioli di Rieti e Nastasi di Torregrotta (Me). Centro Edilizia Caprioli di Rieti è un punto vendita da oltre cinquant'anni presente sul territorio, caratterizzato da una offerta ampia e completa che comprende, oltre ai tradizionali prodotti per l'edilizia, anche i settori merceologici della termoidraulica, della ferramenta professionale, delle vernici, del colore e del settore elettrico. A completamento dell'offerta, un ampio showroom finiture con soluzioni per arredobagno, pavimenti e rivestimenti. Intanto, prosegue a grandi ritmi lo sviluppo di Gruppo Made in Sicilia. Il nuovo ingresso è quello di Nastasi S.r.l. di Torregrotta (Me), da cinquant'anni un punto di riferimento nella commercializzazione di prodotti siderurgici ed edilizi nella provincia di Messina. Punto di forza dell'azienda è la fornitura di ferro per la prefabbricazione e la ristrutturazione di abitazioni civili e grandi opere. L'azienda ha deciso di riorganizzare i settori dei materiali edili e della ferramenta professionale per ampliare la sua offerta merceologica. Nastasi, da quasi cinque anni, si occupa anche di offrire consulenza energetica, con la promozione ai suoi clienti di pannelli fotovoltaici, in collaborazione per la parte tecnica e di installazione con una società di Prato. Iseo Ultimate Access Technologies lancia l’assistente virtuale con AI Iseo Ultimate Access Technologies, leader nelle soluzioni meccaniche ed elettroniche per la sicurezza e la gestione intelligente degli accessi, innova l’esperienza utente con un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale. Sviluppata in collaborazione con l’agenzia digitale Plan.Net, la nuova chatbot AI semplifica l’interazione e la navigazione del sito web, permettendo di porre domande e ricevere risposte rapide su prodotti e soluzioni. Operativa in 5 lingue (IT, EN, FR, DE, ES), riduce i tempi di risposta e facilita l’accesso immediato alle informazioni. Grazie a modelli GPT personalizzati, offre interazioni più naturali, nel rispetto degli standard GDPR e con attenzione al feedback degli utenti. La chatbot è parte integrante del nuovo sito Iseo, online da marzo 2024, che ha già raddoppiato il tempo medio di permanenza, ridotto sensibilmente il bounce rate da mobile e più che raddoppiato il traffico organico. Tra le nuove funzionalità spiccano le mappe interattive, che aiutano a individuare le soluzioni ideali per diversi ambienti, come edifici residenziali e commerciali, complete di descrizioni e immagini per un’esperienza di navigazione più chiara e intuitiva. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

NEWS ATTUALITÀ Maes Srl entra nel Gruppo Zanutta La Maes Srl, azienda con sede a Savigliano, in provincia di Cuneo, con oltre sessant’anni di esperienza nel settore delle pavimentazioni e delle finiture d’interni, è stata acquisita dal Gruppo Zanutta Spa. Questa operazione colloca Maes in uno scenario più strutturato e competitivo, rafforzandone la posizione. Il Gruppo Zanutta Spa nasce in Friuli nel 1952 e oggi è una delle realtà leader nella distribuzione di materiali per l’edilizia, l’interior design e la termoidraulica. Nel 2024 ha superato i 300 milioni di euro di fatturato, conta oltre 900 dipendenti e dispone di più di 50 filiali distribuite nel Nord Italia. Con questa acquisizione, il Gruppo amplia ulteriormente la sua offerta, fornendo una soluzione completa per il settore delle costruzioni, dalle finiture agli impianti. L’ingresso nel Gruppo Zanutta rappresenta un’opportunità per rafforzare ulteriormente il brand Maes, che potrà beneficiare di una rete distributiva più ampia e di nuove sinergie industriali e commerciali. Questa acquisizione si inserisce in una strategia più ampia di crescita e rafforzamento del Gruppo Zanutta, che conferma la volontà di espandere il proprio raggio d’azione in Piemonte (dove si contano 8 punti vendita) nel settore delle finiture per l’edilizia, l’architettura d’interni e la termoidraulica. Hilti: il fatturato 2024 è pari a 6,4 miliardi di franchi svizzeri Hilti ha chiuso il 2024 con un fatturato di 6,4 miliardi di CHF (circa 5,952 miliardi di euro). In Europa le vendite sono rimaste stabili (-0,2%), con difficoltà in Europa centrale e settentrionale, mentre il Sud ha registrato una crescita solida. Le Americhe hanno segnato un +2,2%, con crescita a doppia cifra in America Latina. In Asia/Pacifico le vendite sono aumentate del 4,7%, mentre la regione Europa dell’est/Medio Oriente/Africa ha registrato un +5,9%. Nel 2024, Hilti ha lanciato oltre 80 nuovi prodotti e servizi, con investimenti in R&S pari a 466 milioni di CHF (+2,6%), il 7,2% delle vendite. A fine anno, i dipendenti erano 34.353 (+0,7%). Il risultato operativo è rimasto stabile a 769 milioni di CHF (2023: 770 mln), nonostante un impatto valutario negativo di 71 milioni. Il reddito netto è stato di 561 milioni di CHF (2023: 560 mln). Il ROS è salito al 12,0% (2023: 11,8%), mentre il ROCE è sceso al 12,9% (2023: 13,3%). Per il 2025, il mercato delle costruzioni sarà volatile, con forti differenze regionali. Hilti continuerà a investire nell’innovazione e nell’espansione. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

NEWS ATTUALITÀ Gruppo Made: innovazione e tradizione nell’edilizia Il recente congresso di Gruppo Made a Roma ha celebrato la crescita e l’unità del network, che ora conta circa 230 rivendite. L’evento ha evidenziato l’impegno del Gruppo nel supportare le piccole e medie imprese locali, preservando la loro storicità e promuovendo l’innovazione. Ecco i punti salienti. Crescita e unità: il Gruppo ha registrato una crescita significativa, con oltre 250 partecipanti al congresso, a dimostrazione di una forte unità. Formazione e servizi: Gruppo Made investe nella formazione professionale e tecnica, offrendo oltre 8.500 ore di corsi nel 2024. Sono stati presentati nuovi format espositivi e servizi, inclusa una partnership con Assoposa per consulenze tecniche. Sostegno al territorio: una nuova strategia di comunicazione prevede il sostegno al Fondo Ambientale Italiano (FAI), rafforzando il legame con il patrimonio artistico e paesaggistico nazionale. Strategia glocal: il Gruppo adotta una strategia “glocal”, combinando una visione globale con un’azione locale, valorizzando l’identità delle singole rivendite. Leadership e relazioni: gli interventi di Cristina Scocchia e Dipak Ray Pant hanno sottolineato l’importanza della leadership partecipativa e delle relazioni umane nel contesto imprenditoriale. Buone pratiche: sono state presentate esperienze di successo di rivenditori che hanno innovato nei loro territori, offrendo servizi specializzati e di alta qualità. Obiettivi futuri: Gruppo Made mira a rafforzare la connessione tra le rivendite e a consolidare la propria posizione di leader nel mercato dell’edilizia italiano, puntando su competenza, qualità e fidelizzazione del cliente. Gian Luca Bellini, direttore generale, ha illustrato i numeri del Gruppo: oltre 800 milioni di fatturato aggregato, 90.000 clienti serviti, 1.500 professionisti e 4 centri logistici. Ha ribadito l’importanza della collaborazione tra rivendite per affrontare il mercato con efficienza, qualità e innovazione. Il nuovo logo di Gruppo Made, affiancato a quello delle rivendite, mira a rafforzare il marchio come riferimento nel settore edile italiano.

NEWS ATTUALITÀ Since 1919 LI-ION BATTERY TECHNOLOGY Genghini Ferramenta entra in FDT Group e migliora il libero servizio A partire dal 24 marzo, è entrato a far parte del Consorzio FDT Group il nuovo consorziato Genghini Ferramenta Utensileria Srl, il cui punto vendita si trova a Morciano Di Romagna (RN). Genghini Ferramenta Utensileria (750 mq di spazio espositivo interno, più 200 mq di area esterna, cui si aggiunge un magazzino di 2.500 mq) nasce nel 1967 come rivenditore di ferramenta e vernici. Negli anni si è progressivamente innovata dal punto di vista sia tecnologico che organizzativo, fino al trasferimento nella nuova sede nel 1998, che ha contribuito a dare una svolta fondamentale a questa attività, orientando le proprie scelte anche verso il settore industriale. Con gli anni, Genghini Ferramenta si è evoluta in una realtà distributiva che tratta non solo articoli tipici del settore ferramenta e bricolage (come vernici, giardinaggio, abbigliamento e calzature da lavoro, generatori a biomassa), ma si occupa anche della vendita, della distribuzione e dell’assistenza di utensileria industriale, elettroutensili e macchine utensili. Macchine per il gardening: lieve crescita del mercato in Italia Il mercato italiano delle attrezzature per il giardinaggio chiude il 2024 con un bilancio positivo rispetto all’anno precedente. Secondo i dati forniti dall’associazione di categoria Comagarden, il settore ha registrato un incremento di 20 mila unità (+1,5%), raggiungendo un totale di 1.370.200 macchinari venduti (contro 1.350.500 del 2023). Questo leggero rialzo interrompe il trend negativo iniziato nel 2022 (-15,2%) e proseguito nel 2023 (-9%). Sebbene i volumi non abbiano ancora raggiunto il record del 2021 (1,6 milioni di unità), restano comunque superiori ai livelli pre-pandemia, quando si vendevano in media meno di 1,3 milioni di unità all’anno. Le vendite di tagliasiepi e tosaerba sono aumentate rispettivamente dell’11% (da 107 mila a 119 mila unità) e del 9% (da 210 mila a 228 mila). Continuano a guadagnare terreno anche i tosaerba robotizzati, che con 36 mila unità vendute (+7% rispetto alle 34 mila del 2023) raggiungono un nuovo massimo storico. Risultati positivi anche per i decespugliatori, sia nei modelli a scoppio (+5%, da 221 mila a 231 mila unità) sia in quelli elettrici o a batteria (+9%, da 108 mila a 118 mila), e per i soffiatori, in crescita del 3% (da 152 mila a 157 mila unità). In un quadro complessivamente positivo, spiccano due eccezioni: il calo delle motoseghe, che perdono il 13% rispetto all’anno precedente e il crollo degli spazzaneve, che segnano una contrazione del 38%. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

FERRUTENSIL 19 Tecnomat apre la ricerca personale per i nuovi store di Bari e Palermo È ufficialmente partito il cantiere per il nuovo centro Tecnomat di Bari. Dopo l’approvazione dell’autorizzazione da parte della ripartizione Sviluppo Economico, la catena francese ha dato il via ai lavori per la costruzione del nuovo punto vendita e ha già avviato la selezione del personale. Il nuovo megastore sarà realizzato in un’area strategica della zona industriale (Asi), tra Viale Colombo e Viale Chartroux, a pochi passi dal centro commerciale BariMax Shopping Village. La struttura occuperà una superficie di 7.600 mq, diventando un punto di riferimento per professionisti e appassionati di bricolage e fai da te. Dopo l’inaugurazione del negozio di Cavallino (Lecce) due anni fa, Tecnomat accelera l’espansione in Puglia. Sebbene l’autorizzazione del Comune preveda l’apertura entro gennaio 2026, l’azienda punta a inaugurare lo store già entro la fine dell’estate. Con l’apertura del nuovo punto vendita, Tecnomat è alla ricerca di personale per diversi ruoli: venditori e venditrici a contatto con i clienti; addetti alla logistica, responsabili della gestione della merce in entrata e uscita; hostess e steward di cassa e accoglienza, per la gestione dei pagamenti e del servizio clienti. Apertura in arrivo anche a Palermo: sarà il terzo punto vendita in Sicilia dell’insegna, che si aggiungerà a quelli già esistenti di Misterbianco (CT) e Ragusa. Nonostante non ci siano ancora informazioni riguardo la data di apertura del negozio, l’insegna rende nota sul proprio sito che è ufficialmente aperto il recruiting per cercare nuovi collaboratori. La ricerca è rivolta a diverse mansioni quali addetti vendite, addetti logistica, hostess/steward di cassa e accoglienza, descritte in maggior dettaglio sul sito dell’azienda. Sonepar acquisisce Fast Automation Sonepar, leader nella distribuzione di materiale elettrico con una rete di 165 punti vendita distribuiti in 17 regioni italiane, continua il proprio percorso di specializzazione per rispondere in modo sempre più mirato alle esigenze del mercato, rafforzando la propria posizione nel settore industry attraverso l’acquisizione di Fast Automation Srl. Con sede a Reggio Emilia, Fast Automation è attiva nella fornitura di strumentazione per il controllo dei processi industriali, valvole e componentistica per l’automazione. L’azienda, fondata nel 2002, ha chiuso il 2024 con un fatturato superiore ai 12 milioni di euro e conta oggi 17 dipendenti. PORTA IN ALTO IL TUO E-COMMERCE Realizziamo shop online appositamente pensa琀 per ferramenta e rivenditori industriali SCOPRI DI PIÙ SU ECOMMERCEFERRAMENTA.IT OPPURE SCRIVI A SALES@WEBLINK.IT Hai già un e-commerce che non 琀 soddisfa oppure devi realizzarne uno? Toolbox è la soluzione che fa per te! Toolbox e Redbox Marketplace sono prodo Weblink srl. Conta琀aci su weblink.it o scrivi a sales@weblink.it per scoprire le nostre soluzioni dedicate al mondo delle ferramenta e dei rivenditori industriali. Cen琀naia di cataloghi dei principali produ琀ori mondiali già precarica琀 Funzionalità avanzate per vendere sia ad aziende che a priva琀 E-Commerce di tua proprietà, con il tuo dominio e la tua immagine aziendale

FERRUTENSIL 20 NEWS ATTUALITÀ Fitt avvia la produzione in USA L'azienda specializzata nella realizzazione di soluzioni complete in materiale termoplastico per il passaggio di fluidi, ha rafforzato la sua posizione sul mercato americano dove ha realizzato un nuovo headquarters ad Anderson, Indiana, che svilupperà anche produzioni pensate ad hoc per gli USA, in quanto non un semplice mercato d’esportazione ma un’area di sviluppo strategica per il Gruppo. Per questo progetto, che ha preso forma nel 2023, Fitt aveva scelto di rigenerare un’area industriale dismessa di 120.000 mq (ex General Motors) valorizzandone le caratteristiche e la collocazione geografica attraverso importanti interventi di riqualificazione e senza ulteriore utilizzo di suolo. L’investimento è stato di oltre 30 milioni di usd e, a regime, vedrà 5 linee produttive attive e più di 90 addetti entro il 2027. I tempi previsti dal business plan sono stati rispettati e a fine 2024 il plant è entrato in funzione con due linee produttive a cui se ne aggiungeranno altre due nel corso del 2025. L’obiettivo per il 2025 è quello di superare i 47 mln di usd. 4Bild inaugura un nuovo punto vendita a Basiano (Mi) 4Bild, con 24 punti vendita e una gamma di oltre 50.000 articoli in catalogo, continua la sua espansione e rafforza la propria presenza in Lombardia con l’apertura di un nuovo punto vendita a Basiano (Mi), in via delle Industrie 2. Un nuovo spazio dedicato alle imprese di costruzioni, agli artigiani e ai professionisti del settore, con un’ampia offerta di materiali edili, attrezzature e prodotti tecnici per l’edilizia. Il nuovo store di Basiano offrirà i migliori marchi dell’edilizia, prodotti certificati e un servizio di consulenza tecnica personalizzata, per ottimizzare i lavori in termini di qualità, costi e tempi. Un servizio a 360° per il cantiere: oltre alla fornitura di materiali edili e finiture, il nuovo punto vendita garantirà infatti servizi esclusivi come: noleggio attrezzature con oltre 700 tipologie di strumenti disponibili, grazie alla partnership con il marchio leader nei noleggi HSS Nolo, assistenza tecnica specializzata con esperti in cantiere, offerte personalizzate e un referente dedicato per ogni cliente, soluzioni su misura per imprese, artigiani e privati. Consorzio Distributori Utensili, elezione del Direttivo 2025-2027 Il 25 febbraio scorso nella sede di Caponago (Mb) si è tenuta l’assemblea del Consorzio Distributori Utensili. Fabio Pahor confermato alla presidenza. La riunione è stata l’occasione per l’approvazione del bilancio 2024, approvazione budget 2025 ed elezione del nuovo consiglio direttivo per il biennio 2025-2027. L’assemblea ha votato i 7 consiglieri fra cui il presidente. Alla presidenza è stato riconfermato Fabio Pahor, titolare della FerroJulia di Monfalcone. I consiglieri eletti sono: Alessandro Bocchio (titolare della Cami di Biella), Alberto Bono (titolare della F.lli Bono di Vicenza), Antonio Laurenti (titolare della Fimu di Parma), Massimo Ravina (titolare della Bierredi di Genova), Andrea Redaelli (titolare della G.Redaelli di Besana Brianza), Marco Terranova (titolare della Terranova di Catania). Nato nel 1992, Consorzio Distributori Utensili si è affermato come un punto di riferimento privilegiato per la distribuzione italiana di utensili professionali; oggi riunisce i più qualificati operatori del settore e promuove numerosi servizi a favore dei consorziati. La mission, infatti, consiste nel garantire i servizi atti a supportare e promuovere lo sviluppo dei consorziati. L’assemblea è stata un importante momento di partecipazione. Con ‘Essential’ Leroy Merlin crea il proprio sistema a batteria entry level Il successo del marchio Parkside nei mercati più evoluti dimostra come negli assortimenti del bricolage ci sia spazio per prodotti di primo, anzi di primissimo prezzo, venduti però con i servizi e le garanzie pre e postvendita di un brand importante e con un livello qualitativo congruo in considerazione del prezzo pagato. Così si spiega l’introduzione nella proposta commerciale di Leroy Merlin del brand “Essential by Worx”, una gamma entry-level di prodotti a batteria per bricolage e giardino, con ottimo rapporto qualità/prezzo e compatibilità con l’ecosistema cordless di Worx. Una gamma dichiaratamente dedicata ai “bricoleur occasionali”. Lanciato per ora solo in Francia, il brand Essential non è una private label, ma un “marchio esclusivo” nato dalla collaborazione tra l’insegna francese e Positec (azienda basata in Germania ma di proprietà cinese), noto produttore di elettroutensili presente sul mercato da 18 anni con il marchio Worx. Dunque Essential non va in alcun modo a sostituire la gamma Dexter che resta posizionata su un livello qualitativo più alto. Ad oggi sono disponibili circa 30 referenze tra cui tosaerba, trapani, tagliabordi e smerigliatrici, con “starter pack” (macchina, batteria e caricatore) e versioni senza batteria. SU FERRUTENSIL.COM TUTTI GLI AGGIORNAMENTI INTEMPO REALE

FERRAMENTA OLIVETTI, IL RIFERIMENTO PER 30 MILA PROFESSIONISTI Una rivendita fisica sviluppata su 2.000 mq, suddivisa tra area espositiva, magazzino e spazio dedicato alla consulenza clienti. Con obiettivi d’integrazione tra i canali fisici e digitali grazie ad un ecommerce appena lanciato. Attiva sul mercato dal 1984, Ferramenta Olivetti Gruppo Fercolor si è sviluppata in modo esponenziale divenendo ad oggi il partner di riferimento per oltre 30.000 professionisti, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria. Dopo l’acquisizione di Fercolor, avvenuta in gennaio 2023, Ferramenta Olivetti e Fercolor sono diventate parte dello stesso gruppo e operano sotto un’unica società, oggi punto di riferimento per artigiani, industria e hobbisti a Fano, Pesaro e alta provincia di Ancona. Ne abbiamo parlato con Gianluca Battistelli, cofounder dell’azienda, alla luce del recente debutto anche online. Come si inserisce la vostra rivendita nel territorio in cui operate? La Ferramenta Olivetti è un punto di riferimento storico per il nostro territorio, offrendo da anni un servizio affidabile e competente a privati e professionisti. La nostra presenza si distingue per la qualità dei prodotti, la consulenza specializzata e l’attenzione alle esigenze della clientela locale. Collaboriamo con artigiani, imprese edili e hobbisti, fornendo soluzioni su misura e garantendo un assortimento sempre aggiornato con i migliori marchi del settore. Inoltre, grazie al nostro ecommerce, riusciamo a servire anche una clientela più ampia, mantenendo comunque un forte legame con il territorio e offrendo un servizio rapido e personalizzato. Qual è la mission e i valori aziendali? La nostra missione è fornire prodotti e soluzioni di ferramenta di alta qualità, garantendo affidabilità, competenza e un servizio clienti eccellente. Ci impegniamo ad essere un punto di riferimento per professionisti, aziende e privati, offrendo un’ampia gamma di articoli e un supporto tecnico specializzato. Con il nostro ecommerce, vogliamo INTERVISTA FERRUTENSIL 22

rendere l’acquisto ancora più semplice e accessibile, mantenendo sempre un rapporto diretto e trasparente con i nostri clienti. Come è organizzato il vostro negozio? Il nostro negozio è strutturato per offrire un’esperienza d’acquisto pratica ed efficiente, sia per i professionisti che per i privati. Per quanto concerne la superficie e gli spazi, la ferramenta si estende su una superficie di circa 2.000 mq, suddivisa tra area espositiva, magazzino e spazio dedicato alla consulenza clienti. Trattiamo oltre 3.000 referenze collaborando con i migliori brand del settore per offrire prodotti di qualità e soluzioni innovative. Abbiamo organizzato il nostro punto vendita in diversi reparti, ognuno specializzato in un settore specifico. Nel dettaglio proponiamo ferramenta generale con viteria, bulloneria, serrature e accessori; fai da te & bricolage con strumenti per piccoli lavori domestici e riparazioni; utensileria e macchine da lavoro con elettroutensili, attrezzature per professionisti e hobbisti; colori e vernici con un’ampia gamma di pitture e accessori per la decorazione; serramenti e maniglieria con maniglie, cerniere e sistemi di chiusura; materiale elettrico e idraulico con cavi, prese, tubature e accessori per impianti e giardinaggio e outdoor con attrezzi per la cura del verde, prodotti per il giardinaggio. Il nostro team è composto da 11 dipendenti, ognuno con competenze specifiche per garantire un supporto tecnico qualificato. Offriamo anche servizi come duplicazione chiavi, taglio materiali, consulenze su misura e assistenza post-vendita. Grazie a questa organizzazione, Ferramenta Olivetti è il punto di riferimento per chi cerca professionalità, assortimento e consulenza specializzata. Quali scelte di layout sono state privilegiate? Nel nostro punto vendita abbiamo adottato un layout strategico per garantire un’esperienza d’acquisto intuitiva ed efficace, privilegiando la chiarezza espositiva e la facilità di accesso ai prodotti. Nel dettaglio, il layout espositivo è così articolato. Scaffalature Classiche. Abbiamo scelto scaffalature alte e resistenti per ottimizzare lo spazio e garantire un’ampia esposizione delle referenze. Sono organizzate per categoria, così da facilitare la ricerca dei prodotti. Gondole Centrali. Posizionate nei punti strategici del negozio, le gondole permettono di Sedi: principale Ferramenta Olivetti, Via delle Querce, 2 - Fano (PU) Fercolor, Piazza Europa, 26 - Vallefoglia (PU) Metri quadri espositivi: 500 mq Dipendenti: una squadra di 18 collaboratori guidata dai due titolari Merceologie: arredi per ufficio, mobili in legno, postazioni informatiche, mobili in metallo, armadi, scaffalature in ferro, pareti attrezzate e divisorie in legno, armadi blindati/casseforti, tendaggi, tappezzerie, moquettes, tappeti Referenze trattate: 3 mila prodotti Target: professionale 70% - privato 30% Brand principali: DeWalt, Makita, Milwaukee, Fasano, Olivati, etc. Sito e presenza social media: www.ferramentaolivetti.com, Facebook : www.facebook.com/ferramentaolivetti Instagram: www.instagram.com/ferramenta_olivetti FERRAMENTA OLIVETTI GRUPPO FERCOLOR IN PILLOLE Da sinistra, Fabio Olivieri e Gianluca Battistelli, titolari dell’attività. >>> FERRUTENSIL 23

mettere in evidenza prodotti stagionali, novità e promozioni, incentivando l’acquisto d’impulso. Isole Tematiche. Allestiamo aree dedicate a specifiche categorie di prodotti o alle novità del settore, così da offrire una presentazione dinamica e coinvolgente. Shop in Shop. Per i marchi più importanti, abbiamo creato degli spazi espositivi dedicati, in cui il cliente può trovare una gamma completa di prodotti di un determinato brand, accompagnata da materiali informativi e dimostrazioni pratiche. Banco Servizi & Consulenza. Abbiamo dedicato un’area per l’assistenza clienti e i servizi aggiuntivi, come duplicazione chiavi, taglio materiali e consulenze tecniche, per offrire un supporto immediato e personalizzato. Grazie a queste scelte di layout, il nostro negozio è strutturato in modo ordinato, funzionale e accogliente, garantendo ai clienti un’esperienza d’acquisto fluida ed efficace. Avete degli ambiti di specializzazione? Se sì, quali? Sì, la nostra ferramenta si distingue per competenze specifiche in diversi settori, offrendo ai clienti un’ampia gamma di prodotti e servizi specializzati. Nel segmento Ferramenta Professionale & Fai da te, forniamo utensili e materiali di alta qualità per artigiani, imprese edili e appassionati del fai-da-te, con marchi affidabili e soluzioni su misura. In quello di Sicurezza & Serrature, siamo esperti nella fornitura e installazione di serrature, cilindri di sicurezza, casseforti e sistemi di chiusura avanzati, con servizio di duplicazione chiavi e consulenza tecnica. Nel segmento invece Utensileria Elettrica & Manuale, proponiamo un’ampia selezione di elettroutensili professionali e strumenti manuali per ogni esigenza, con assistenza post-vendita e pezzi di ricambio. In Edilizia & Materiali da Costruzione disponiamo di attrezzature e materiali per muratori, piastrellisti e professionisti del settore edile, garantendo qualità e convenienza. Nel settore Giardinaggio & Irrigazione offriamo attrezzature per la cura del verde, sistemi di irrigazione, sementi e concimi, con consulenza dedicata per giardini privati e spazi verdi professionali. E infine per Impiantistica & Idraulica abbiamo un reparto dedicato ai materiali idraulici, tubazioni, raccordi e accessori per impianti domestici e industriali. Grazie a queste specializzazioni, Ferramenta Olivetti è un INTERVISTA FERRUTENSIL 24 Il nostro negozio è strutturato per offrire un’esperienza d’acquisto pratica ed efficiente, sia per i professionisti che per i privati. >>>

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg5ODQy